Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sopra le seicento infezioni in 24 ore

Continua ad aumentare il numero dei contagi in Svizzera. E oggi si registra anche una nuova vittima.
Sopra le seicento infezioni in 24 ore
Keystone (Archivio)
Sopra le seicento infezioni in 24 ore
Continua ad aumentare il numero dei contagi in Svizzera. E oggi si registra anche una nuova vittima.
La variante Delta è ormai dominate e rappresenta già il 77,6% dei casi.
BERNA - In Svizzera, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 619 nuovi casi di coronavirus, secondo le cifre pubblicate dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). È stato segnalato anche un nuovo decesso, mentre cinque persone ...

BERNA - In Svizzera, nelle ultime 24 ore, si sono registrati 619 nuovi casi di coronavirus, secondo le cifre pubblicate dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). È stato segnalato anche un nuovo decesso, mentre cinque persone sono state ricoverate in ospedale. Intanto la variante Delta è ormai diventata dominante nel nostro Paese e rappresenta già il 77,6% dei casi. Ed è anche per questo che i casi continuano ad aumentare: ieri la Confederazione aveva infatti annunciato 582 nuove infezioni, mentre mercoledì erano 527.

Nel corso delle ultime 24 ore sono stati invece trasmessi i risultati di 36'440 test, indica l’UFSP. Il tasso di positività è dell'1,70%. Sull'arco di due settimane, il numero totale d'infezioni è 4'569. I casi per 100'000 abitanti negli ultimi 14 giorni sono 52,85. Il tasso di riproduzione, che ha un ritardo di una decina di giorni sugli altri dati, si attesta a 1,44.

Vaccinazioni - Complessivamente 8'444'375 dosi di vaccino sono state consegnate ai cantoni, di cui 8'425'758 sono state somministrate. Il 52.40% delle persone sono state vaccinate con almeno una dose, mentre il 43.27% è già completamente immunizzata. La scorsa settimana (dall'8 al 14 luglio) si è registrato un leggero aumento del ritmo delle inoculazioni (+3%). In totale sono state 457'796 le dosi somministrate, con una media giornaliera di 65'399. 

Da inizio crisi - Dall'inizio della pandemia, 707'976 casi di Covid-19 sono stati confermati in laboratorio su un totale di 8'735'091 test effettuati in Svizzera e nel Liechtenstein. In totale si contano 10'375 decessi e il numero di persone ospedalizzate si attesta a 29'268.

Quarantene e isolamento - In Svizzera si contano attualmente 2'828 persone in isolamento e 3'841 entrate in contatto con loro e messe in quarantena. A queste se ne aggiungono 940 di ritorno da un Paese a rischio e posti in quarantena.

Tio/20minuti
🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Don Quijote 4 anni fa su tio
Come avvenuto con tutte le pandemie del passato, a fronte di parecchi contagi i ricoveri sono irrilevanti, segno che il virus non sa più dove sbattere la testa e la situazione si sta normalizzando. C’è chi sta perdendo più anni di vita per la paura che per l’effettivo rischio dovuto al virus, molti hanno perso il lavoro e altri toccato la soglia della povertà.

pillola rossa 4 anni fa su tio
I vaccini proteggono. Le finanze di chi li produce.
NOTIZIE PIÙ LETTE