Cerca e trova immobili
ZURIGO

In classe senza mascherina, licenziata

La "disobbedienza" è costata cara a una docente elementare di Zurigo
keystone
Fonte 20 Min/Lynn Sachs
In classe senza mascherina, licenziata
La "disobbedienza" è costata cara a una docente elementare di Zurigo

La parola ai lettori

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.
ZURIGO - Un'insegnante di scuola elementare di Zurigo è stata licenziata in tronco dal Cantone. Il motivo: in un'intervista, si è espressa contro l'uso di maschere protettive in classe e ha insegnato senza maschera. «Mi preoc...

ZURIGO - Un'insegnante di scuola elementare di Zurigo è stata licenziata in tronco dal Cantone. Il motivo: in un'intervista, si è espressa contro l'uso di maschere protettive in classe e ha insegnato senza maschera. «Mi preoccupa l'effetto che può innescare nei bambini» ha dichiarato l'insegnante a "Tele Züri". «Potrebbero subire dei danni emotivi». 

«Sappiamo che le espressioni facciali e l'espressione dei sentimenti, oltre a mostrare empatia, sono molto importanti per mantenere le relazioni» ha dichiarato la docente. «I bambini che sono ancora nel processo di sviluppo del linguaggio, specialmente quelli con il tedesco come seconda lingua, fanno molto affidamento sulla lettura delle labbra e sulle espressioni».

Nei giorni scorsi un'insegnante del canton Nidvaldo è stata sospesa dall'incarico, per avere collaborato a organizzare una manifestazione contro l'uso delle mascherine ad Altdorf (UR). La maestra a metà ottobre aveva presentato alla sua scuola un certificato medico che la dispensava dall'uso della mascherina. 

Alla collega zurighese la "disobbedienza" è costata più cara. Secondo "Tele Züri", anche l'Associazione degli insegnanti di Zurigo è critica nei confronti dell'obbligo d'indossare una maschera in classe. «Tuttavia è meglio insegnare col volto coperto che tornare all'apprendimento a distanza» ha dichiarato un portavoce. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE