Cerca e trova immobili
SAMUELE TORRISI

Giù le mani dai sussidi!

Samuele Torrisi, Comitato GISO
Comitato Stop ai tagli
Fonte SAMUELE TORRISI
Giù le mani dai sussidi!
Samuele Torrisi, Comitato GISO
Giovedì 13 febbraio sono state consegnate 11000 firme contro i tagli da 10 milioni sui sussidi di cassa malati. L'elevato numero di firme raccolte rappresenta un chiaro segnale contro la decisione presa dal gran consiglio. Negli ultimi 3 anni i prem...

Giovedì 13 febbraio sono state consegnate 11000 firme contro i tagli da 10 milioni sui sussidi di cassa malati. L'elevato numero di firme raccolte rappresenta un chiaro segnale contro la decisione presa dal gran consiglio. Negli ultimi 3 anni i premi sono aumentati del 30%, un dato che è destinato a crescere, le persone non riescono più a far fronte a questi continui aumenti: dinanzi a questo enorme problema, le forze politiche dovrebbero garantire maggiori sussidi alla popolazione, ricordiamo che ad oggi circa un terzo della popolazione residente in Ticino riceve i sussidi.

Il taglio imposto dal governo rappresenta invece una totale lontananza a tutte quelle persone che senza sussidi non arriverebbero a fine mese: oggi più che mai serve uno stato sociale forte, che non lasci indietro nessuno. Il mito del pareggio di bilancio non può e non deve avere ripercussioni sulla vita dei cittadini. La salute è un diritto inalienabile per tutte le persone, nessun individuo deve rinunciare a curarsi o a dover rinunciare ad altre spese per poter pagare la cassa malati. Speriamo che alla fine il gran consiglio rifletta su questa assurda decisione e faccia marcia indietro.

Soprattutto dopo aver ricevuto da parte della BNS dividendi pari a 80 milioni. Oggi più che mai serve rimodellare il sistema sanitario, con premi in base al reddito. È inaccettabile che una famiglia composta da due figli con un reddito di 100'000 CHF paghi il 20% delle proprie entrate per i premi di cassa malati. La popolazione è stufa di questi continui tagli di stampo neoliberale, i sussidi non si toccano!

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE