Artemis: su il sipario sul triciclo “solare”

L’atteso mezzo di Aptera carica 65 km di autonomia quotidiana con i suoi pannelli
Aptera ha finalmente presentato la versione definitiva del suo Artemis, il mezzo a tre ruote ad alimentazione solare atteso ormai da anni come una delle più grandi novità del mondo della mobilità alternativa: la start-up ne aveva presentato il prototipo nel 2021, raccogliendo ben 50mila prenotazioni, senza però poi riuscire a sviluppare il modello di serie. Ora quel momento pare arrivato. L’Aptera presenta un telaio in fibra di carbonio che lo rende estremamente leggero, mentre la sua aerodinamica - ha un coefficiente di soli 0.15 cx - è stata affinata grazie ai test effettuati nella galleria del vento Pininfarina di Torino. Lungo 4,36 metri, largo 2,23 e alto 1,44, Atpera presenta pannellisolari sulla sua superficie che sono capaci di produrre fino a 4 kWh al giorno, offrendo un’autonomia in modalità solare di circa 65 km, che va ad aggiungersi alla carica della batteria da 44 kWh, in grado di fornire un’autonomia di 650 km. A muovere l’Aptera, infine, un doppio propulsore elettrico da 204 CV di potenza che assicura un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi, con velocità massima limitata elettronicamente a 180 km/h.