Cerca e trova immobili
TEST DRIVE

La MINI Cooper S Cabrio: avventura su quattro ruote

La S cabrio dona divertimento assicurato con i suoi 300 cavalli
La MINI Cooper S Cabrio: avventura su quattro ruote
Mini
La MINI Cooper S Cabrio: avventura su quattro ruote
La S cabrio dona divertimento assicurato con i suoi 300 cavalli

La Mini Cooper S Cabrio rappresenta l'ultima evoluzione di un'icona automobilistica. Con le prestazioni migliorate, questa cabriolet offre un'esperienza di guida divertente e coinvolgente. Ma come si comporta realmente su strada? Scopriamolo insieme.

Mini

Motore

La Mini Cooper S Cabrio è equipaggiata con un motore 2.0 litri turbo a quattro cilindri, capace di erogare 204 CV e 300 Nm di coppia. Questo motore è abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a 7 rapporti, che garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi. L'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 6,9 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 237 km/h. Per i meno esigenti è disponibile anche in versione Mini Cooper C Cabrio con motore benzina 2.0 litri a quattro cilindri che eroga 163 cavalli e 250 Nm di coppia.

Mini

Esterno

Il design esterno della Mini Cooper S Cabrio mantiene le linee classiche del marchio, con alcune novità. La griglia anteriore ottagonale e i fari a LED di nuova generazione conferiscono un aspetto moderno e distintivo. La capote in tessuto, disponibile in diversi colori, può essere aperta e chiusa in soli 18 secondi, anche in movimento fino a 30 km/h. Le dimensioni compatte (3,88 m di lunghezza, 1,43 m di altezza e 1,74 m di larghezza) rendono questa cabriolet agile e maneggevole.

Mini

Interno

All'interno offre un abitacolo ben rifinito e tecnologicamente avanzato. La plancia è dominata da un grande schermo OLED da 9,4 pollici, che funge da sistema di infotainment. Il sistema include navigazione, Apple CarPlay e Android Auto wireless, oltre a numerose opzioni di personalizzazione. I sedili anteriori offrono un buon supporto, mentre quelli posteriori sono più adatti per brevi tragitti o come spazio aggiuntivo per i bagagli.

Mini

Come Va?

La Mini Cooper S Cabrio offre un'esperienza di guida divertente e dinamica. Il motore turbo garantisce una buona accelerazione e una risposta pronta, mentre il telaio rigido e le sospensioni sportive assicurano un'ottima tenuta di strada. L'abbiamo provata a Barcellona percorrendo un percorso tra città, autostrada e strade in collina. È una giornata soleggiata che si presta alla prova con la capote abbassata. In città è comoda e si destreggia molto bene nel traffico anche con la capote abbassata, mentre in autostrada è meglio alzata. Passiamo al percorso più interessante e percorro qualche chilometro su una strada in collina con diverse curve interessanti. Apro la capotte e modifico la modalità di guida in GoKart per migliorare le prestazioni. Il divertimento è assicurato. Su strade tortuose, offre un equilibrio tra comfort e sportività.

Mini

Particolarità

Una delle particolarità della Mini Cooper S Cabrio è il sistema "openometer", che tiene traccia del tempo trascorso con la capote aperta. Questo dettaglio, insieme alla possibilità di personalizzare l'auto con vari pacchetti e accessori, rende la Mini Cooper S Cabrio una buona alternativa ad altri modelli.

Mini

Conclusione

La Mini Cooper S Cabrio è una cabriolet che combina stile, prestazioni e tecnologia. Con il suo design iconico e le sue caratteristiche avanzate, rappresenta una scelta interessante per chi cerca un'auto divertente e versatile. La nuova Mini Cooper Cabrio è disponibile presso i concessionari con un prezzo che varia dai 39'700 CHF per la versione C ai 43'900 CHF per la versione S.

Mini

Pro:

    • Motore potente e reattivo
    • Design distintivo e moderno
    • Interni ben rifiniti e tecnologicamente avanzati

Contro:

    • con la capotte abbassata purtroppo la visuale posteriore è limitata
    • bagagliaio di dimensioni ridotte

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE