Lexus NX350h Excellence: ibrido di lusso giapponese



Due settimane al volante di questo SUV premium da 244cv. Un'esperienza di guida piacevole ed elegante.
Due settimane al volante di questo SUV premium da 244cv. Un'esperienza di guida piacevole ed elegante.
La Lexus NX350h è la versione ibrida del SUV di lusso giapponese che combina eleganza, prestazioni e tecnologia avanzata.

Motore
Il cuore della Lexus NX350h è un motore ibrido composto da un motore a quattro cilindri da 2,5 litri e un motore elettrico, che combinati producono una potenza totale di 244 CV e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,7'', non è una scheggia ma questo non è il suo scopo. La velocità massima sfiora i 200 km/h. Il sistema ibrido garantisce un'ottima efficienza energetica e un'autonomia di circa 900 km con un pieno di benzina e una carica completa della batteria.
I consumi variano molto a seconda del percorso. L'abbiamo provata su e giù per il Ticino e in Italia e abbiamo potuto registrare in città una media di 6,7 l/100 km. In autostrada in media abbiamo registrato un consumo medio di 7,5 l/100 km alla velocità di crociera massima di 120 km/h. La media, dopo una settimana di utilizzo, è stata di 6,8 l/100 km.
Dimensioni
È un SUV di medie dimensioni, con una lunghezza totale di 4,66 metri, un passo di 2,66 metri, larghezza di 1,87 metri, altezza di 1,65 metri e un peso di 1945 kg. Le dimensioni contenute del veicolo lo rendono facile da guidare in città e maneggevole su strade strette, ma allo stesso tempo spazioso e confortevole all'interno. Il bagagliaio risulta spazioso con i suoi 555 litri (fino a 1.411 litri abbassando i sedili posteriori).

Esterni
Il design esterno della Lexus NX350h è elegante e sportivo, con linee fluide e forme dinamiche. La griglia anteriore a forma di clessidra è uno dei tratti distintivi della vettura, mentre le linee del tetto inclinate le conferiscono un aspetto moderno e aerodinamico. Nuovi i gruppi ottici anteriori, dotati di tecnologia a Led adattiva, con quattro punti luce. Sulle fiancate troviamo i passa ruota che ospitano cerchi da 20 pollici, mentre sul retro compare la banda a Led orizzontale che unisce i gruppi ottici, come già visto su tutti i modelli Lexus introdotti di recente.

Interni
L'interno offrire il massimo comfort e un'esperienza di guida di altissimo livello. I sedili in pelle di alta qualità e il sistema di climatizzazione a controllo automatico garantiscono il massimo comfort per i passeggeri, mentre il sistema di infotainment offre un'ampia gamma di funzionalità, inclusi Apple CarPlay e Android Auto.

Sicurezza
La vettura è equipaggiata con una camera a 360°, molto apprezzata in fase di manovra, un sistema di frenata automatica di emergenza, il controllo di stabilità, il monitoraggio dell'angolo morto e l'assistenza al mantenimento della corsia. A seconda dell'allestimento scelto è possibile aggiungere altre funzionalità.
Come va?
Ritiriamo la vettura presso il concessionario. La apriamo ed entriamo. Si nota immediatamente un cambiamento sostanziale rispetto alle versioni precedenti a livello di tecnologia e design. L'infotainment delle "vecchie" Lexus ha fatto salti da giganti e il design del cruscotto con il virtual cockpit e lo schermo centrale è qualcosa del tutto nuovo. La parte centrale è minimalista al punto giusto: tasto di accensione, rotelle per modificare la temperatura, alcuni comandi per impostare sedili riscaldati o ventilazione, manopola per modificare la marcia, 2 prese USB-C, vano di ricarica wireless per il telefono e altri pulsanti per freno a mano e cambio di modalità di guida. Non manca l'ormai utilissimo assistente vocale, in grado di riconoscere il linguaggio che si attiva pronunciando "Hey Lexus!". Il menu dell'infotainment è semplice da usare e permette di aprire ciò che ci interessa con pochi tocchi dello schermo. I sedili in pelle sono comodi e nel modello provato hanno la regolazione elettronica del sedile con la possibilità di salvare la posizione.
Ma bando alle ciance, premiamo il bottone di accensione e partiamo. La Lexus NX350h offre un'esperienza di guida piacevole ed elegante, grazie alle sue sospensioni adattive in grado di premiare il comfort alle basse andature. Tra le curve si mostra agile e reattiva anche per merito dello sterzo, preciso e rapido. La vettura è dotata di un sistema di propulsione ibrido che offre una guida fluida e silenziosa, con una coppia immediata disponibile grazie al motore elettrico. Normalmente preferiamo una vettura con qualche cavallo in più ma giustamente questa è più elegante e non necessita di troppa potenza. Comunque è in grado di accelerare rapidamente, ma allo stesso tempo offre un'ottima efficienza energetica grazie al suo sistema ibrido. È silenziosa a basse velocità e si ha la sensazione di viaggiare in una bolla insonorizzata, un po' meno in autostrada a una velocità di crociera di 120 km/h.
Come in tutte le vetture che abbiamo provato cambiamo la modalità di guida da Eco, che consente di ottimizzare il consumo di carburante, a Sport, che offre un'esperienza di guida più dinamica e sportiva. Non male.
Durante la nostra prova abbiamo fatto un viaggetto verso Torino per provare la comodità di guida e non abbiamo nulla da ridire a riguardo. Confortevole e sicura in ogni viaggio.
Prezzo
Il prezzo Lexus NX350h varia a seconda dell'allestimento scelto, ma parte da circa 50.000 CHF. Il modello provato 76'900 CHF.
Che dire della Lexus NX350h?
È un SUV di lusso ibrido che offre prestazioni elevate, tecnologia avanzata e un design elegante. La vettura è perfetta per coloro che cercano un'esperienza di guida raffinata e sostenibile, in grado di offrire massimi comfort e sicurezza.