Cerca e trova immobili
TICINO

Da UBS 65'000 franchi per la cultura

La banca ha premiato quattro progetti in Ticino.
UBS
Fonte UBS
Da UBS 65'000 franchi per la cultura
La banca ha premiato quattro progetti in Ticino.
LUGANO - La Fondazione UBS per la cultura e la Fondazione UBS per le questioni sociali e la formazione nel corso dell’ultima sessione di esame hanno premiato quattro progetti in Ticino, per un totale di 65'000 franchi. «Da oltre sessant'anni UBS s...

LUGANO - La Fondazione UBS per la cultura e la Fondazione UBS per le questioni sociali e la formazione nel corso dell’ultima sessione di esame hanno premiato quattro progetti in Ticino, per un totale di 65'000 franchi.

«Da oltre sessant'anni UBS si adopera a favore della sfera culturale e sociale in Svizzera, tramite le nostre Fondazioni», precisa il Direttore regionale Luca Pedrotti. «Siamo particolarmente lieti e orgogliosi di avere sostenuto concretamente quattro progetti meritevoli, di organizzazioni presenti sul nostro territorio».

Di seguito i quattro progetti premiati.

Fondazione UBS per la cultura:

ATIS Associazione ticinese insegnanti di storia, Lugano (5'000 franchi) - Echi di Storia Festival 2024
Castello Visconteo - Museo civico e archeologico, Locarno (10’000 franchi) - Mostra «Da oggetto d’uso a monumento a bene culturale – Studi e restauri al castello di Locarno»: il tema dell'esposizione è il restauro del castello effettuato dall'inizio del XX secolo, in vista dei prossimi restauri.

Fondazione UBS per le questioni sociali e la formazione:


Associazione L’ORA, Bellinzona (25’000 franchi) - Proseguimento del programma "Spazio Esplorativo" nel 2024 per giovani provenienti da contesti difficili.
Associazione Saetta Verde, Lugano (25’000 franchi) - Realizzazione di una ciclofficina con posti di inserimento lavorativo / di formazione a favore di beneficiari di assistenza sociale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE