Cerca e trova immobili
ROMANIA

Presidenziali in Romania, in testa il candidato di estrema destra

Secondo gli exit poll George Simion è stato di gran lunga il più votato. Ma il 18 maggio sarà ballottaggio con un moderato.
AFP
Fonte Gianluca Falco, Ansa
Presidenziali in Romania, in testa il candidato di estrema destra
Secondo gli exit poll George Simion è stato di gran lunga il più votato. Ma il 18 maggio sarà ballottaggio con un moderato.

BUCAREST - La Romania sceglie un altro nazionalista anti-UE e anti-NATO al primo turno delle presidenziali bis, dopo quelle di novembre vinte da Calin Georgescu e annullate dalla Corte Costituzionale per irregolarità finanziarie e ingerenze russe.

Dopo lo scrutinio della quasi totalità delle schede, George Simion, candidato dell'estrema destra e leader dell'Aur, si conferma il più votato. Ma dovrà verosimilmente vedersela nel ballottaggio del 18 maggio con uno dei due candidati moderati e filo-occidentali. «Oggi il popolo rumeno ha parlato. È ora di farsi sentire, nonostante gli ostacoli, nonostante le manipolazioni. I rumeni si sono sollevati», ha commentato a caldo Simion ai media locali.

I risultati parziali - Dopo lo spoglio del 95% delle schede a opera della commissione elettorale, il candidato dell'ultradestra George Simion ottiene il 39,96% dei voti. Un risultato tuttavia non sufficiente per la vittoria già al primo turno, con Simion che dovrà affrontare il ballottaggio del 18 maggio. A sfidarlo sarà uno tra Crin Antonescu, candidato della coalizione liberaldemocratica di governo, e Nicusor Dan, sindaco indipendente di Bucarest, praticamente appaiati, il primo con il 20,92% delle preferenze e il secondo al 20,22%.

Chi tra i due passerà al secondo turno verrà chiarito solo con i risultati ufficiali, ma entrambi rappresentano un'alternativa netta a Simion: Antonescu, sostenuto dalla coalizione di governo Psd-Pnl-Udmr, garantisce una linea di continuità e stabilità istituzionale, mentre Dan, sindaco indipendente di Bucarest e riformista, si rivolge all'elettorato giovane e urbano, proponendosi come volto del cambiamento e dell'integrazione europea. La «sorpresa Ponta», paventata in campagna elettorale, non si è invece verificata: l'ex premier è rimasto indietro, fuori dai giochi.

In mattinata Simion si è presentato al seggio con Georgescu: «Siamo qui con una sola missione, il ripristino dell'ordine costituzionale, il ripristino della democrazia», ha dichiarato al fianco dell'ex candidato, estromesso dalla corsa dai giudici dopo le ingerenze russe veicolate su TikTok.

« Non ho altro obiettivo che il primo posto per il popolo romeno, che voglio servire. Siamo qui con un solo desiderio, fare giustizia per la Romania», ha insistito Simion, evocando anche la possibilità di conferire proprio a Georgescu l'incarico di premier. Tra i primi a congratularsi è stato su X Matteo Salvini: «In Romania il popolo ha finalmente votato, liberamente, con testa e cuore. Con buona pace dei 'signori' di Bruxelles e dei loro sporchi trucchi. Bravo George Simion».

La giornata elettorale è stata segnata da attacchi informatici coordinati. I siti web dei ministeri degli Interni e della Giustizia e quello del candidato Antonescu sono stati colpiti da un attacco di tipo DDoS, che ne ha temporaneamente compromesso il funzionamento. Il gruppo NoName057(16), noto per le sue azioni di disturbo cibernetico a sostegno della narrativa filo-russa, ha rivendicato l'attacco su Telegram, affermando di aver inviato «sorprese DDoS» ai siti istituzionali.

Il Direttorato Nazionale per la Sicurezza Cibernetica ha confermato l'accaduto, precisando che alle ore 14:00 tutti i portali colpiti erano di nuovo operativi. L'episodio rientra in un contesto di pressione ibrida che ha già visto la Romania bersaglio di decine di migliaia di attacchi informatici nel corso degli ultimi mesi.

In questo clima il primo turno ha visto una partecipazione nazionale del 53,16%, in netto aumento rispetto al voto annullato di novembre. Particolarmente significativa la mobilitazione della diaspora, dove quasi un milione di romeni ha votato nei tre giorni dedicati al voto estero: una cifra da record assoluto, che potrebbe avere un peso determinante soprattutto nella definizione del secondo posto. Nonostante la centralità mediatica degli exit poll, la loro attendibilità è sotto osservazione.

Secondo analisi di istituti e giornalisti indipendenti, circa il 50% degli elettori ha rifiutato di dichiarare per chi ha votato, riducendo l'affidabilità delle proiezioni. Un fenomeno simile era accaduto nel novembre 2024, quando i dati di uscita dalle urne si rivelarono profondamente sbagliati, contribuendo alla delegittimazione del voto poi annullato.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

tbq 5 mesi fa su tio
Se dovesse vincere questo Simion il ringraziamento dovrà essere recapitato a chi ha fatto annullare le elezioni. Ammesso che non le annullino un'altra volta con qualche altra scusa, magari poi sospendendole sine die.

Heinz 5 mesi fa su tio
È comico vedere quanti boccaloni non riescono a comprendere quello che leggono, si chiama analfabetismo funzionale: non riescono a capire che l'annullamento delle elezioni rumene fu una decisione autonoma della corte costjtuzionale rumena e che la unione europea non ha alcun controllo ne diretto ne indiretto su questi aspetti......

Riffo 5 mesi fa su tio
Vedremo se L ue farà i capricci e, secondo la loro idea di democrazia, annulleranno anche queste votazioni. Ogni volta che vince la destra… i rossi non ci stanno e vogliono annullare chi non la pensa come loro. Ah ah ah

Lo stolto errante 5 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
Che c’entra il colore? La retorica della destra cosa prevede? Di proteggere il proprio orticello? Seppure lo hai costruito con risorse non tue, ma solo perché più privilegiato di altri… e ora non sei disposto a rinunciare a nulla? Ottimo mondo dove fare crescere un bambino… volete reintrodurre le caste?

Riffo 5 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
esatto. Se io coltivo il mio orto lo proteggo se qualcuno entra nel mio giardino e lo calpesta! E gli do un colpo sul naso se mi strappa le piantine di pomodori. tu no? LAsci che ti rovinino il tuo lavoro?

Spartan555 5 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
Il nostro orticello ce lo siamo costruito con il sangue e il sudore di decine di generazioni e generazioni di patrioti e certamente ce lo teniamo ben stretto.

tbq 5 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
Contemporaneamente privilegiati e senza risorse, per tacere del resto. Poche idee ma confuse.

Lo stolto errante 5 mesi fa su tio
Risposta a tbq
Se fai fatica a capire questo, comprendo la tua confusione

tbq 5 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
Il concetto che si possa essere privilegiati e non avere nulla non è faticoso da comprendere, semplicemente non sta in piedi. Hai poche idee ma confuse, dicevo.

tbq 5 mesi fa su tio
Risposta a Spartan555
Esatto. Certe persone vorrebbero che il nostro orticello venga rubato, e usano la scusa del "privilegio", delle "risorse non nostre" e tante altre simili per dare una parvenza di moralità al furto.

Lo stolto errante 5 mesi fa su tio
Risposta a Spartan555
Coltivi l’orricello con i semi, poco importa se gli stessi semi sono stati sottratti ad altri oppure se sono statti sottopagati… l’importante è che con il tuo sudore coltivi ciò che vuoi… mi è ben nota la tua posizione, che però è davvero poco sociale e etica… io credo che se qualcuno dovesse portare via in modo poco etico qualcosa dalla Svizzera saresti il primo a reagire… o sbaglio?

Spartan555 5 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
Lui é quello che invece dà consigli e informazioni su come possono strapparti le piantine senza che tu li becchi, e poi quando ti incontra il giorno dopo fa finta di niente.

Lo stolto errante 5 mesi fa su tio
La dimostrazione che l’intelligenza sta abbandonando l’Europa… a quando la prossima Guerra?

Riffo 5 mesi fa su tio
Chissà come mai in quasi tutta Europa vincono i candidati di destra… e la fallita ue farà i complimenti al nuovo governo? Mah… vedremo se , contrariamente al “nostro” medico Italiano, questi si inchineranno all ue o no

Lo stolto errante 5 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
La butto lì… perché in Europa si fa politica come negli USA e le menti più deboli ci cascano? La paura fa crescere l’imbecillitá, la storia almeno questo dovrebbe averla insegnata… poi quando fai l’equazione, in Europa esistono monopoli verso paesi terzi (multinazionali che mettono pressione ai governi) e quest’ultimi hanno internet, anche colui che non ha studiato trova l’ingiustizia di chi porta via le risorse e di conseguenza cerca di andarsele a riprendere… quindi la migrazione creata dai paesi europei dovrebbe far riflettere sui prodotti che acquistate, non sulla retorica di creare paura senza affrontare il vero problema come fanno i governi di destra… chi si arricchisce in modo truffaldino prima o poi pagherà i suoi conti e in Europa sia pieno di furbi, ma di intelligenti ben pochi ormai…

Heinz 5 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
Quando leggo le parole 'fallita UE' passo oltre... già si capisce tutto.

Riffo 5 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
insomma chi vota a destra sono mento intelligenti di chi è a sinistra? Solo chi vota a sinistra è nel giusto?! Chissa perche si dice "il mio braccio destro" e "una persona sinistra"

Spartan555 5 mesi fa su tio
Risposta a Lo stolto errante
Bravo, hai insultato centinaia di milioni di persone in un colpo solo.

Spartan555 5 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
Una tristezza quell’individuo, concordo.

Heinz 5 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
Perchè l'incidenza dei mancini è minore dei destri e nel passato i mancini erano forzati a usare la destra per ignoranza

Lo stolto errante 5 mesi fa su tio
Risposta a Riffo
Mai fatto riferimento a sinistra… dico solo che la storia insegna che gli estremi portano guai seri.

Marco2023 5 mesi fa su tio
il popolo vota quindi che si accetti il voto...

Aaahhh 5 mesi fa su tio
Sempre estrema la destra secondo i giornali. In Germania stanno iniziando a liberarsi democraticamente (Hahaha) della afd in preda alla paura. Come se la gente che la vota afd cambia idea. Semmai si arrabbia ancora di più ….

PALO 5 mesi fa su tio
La "democratica" UE troverà il modo di annullare il tutto anche questa volta...

Webster 5 mesi fa su tio
Vuoi vedere che annullano ancora stà votazione?
NOTIZIE PIÙ LETTE