Cerca e trova immobili
STATI UNITI

Il "nominato" Trump promette un'America senza divisioni

Chiusa la convention repubblicana con l'accettazione della candidatura
Foto AFP
Fonte New York Times/ATS
Il "nominato" Trump promette un'America senza divisioni
Chiusa la convention repubblicana con l'accettazione della candidatura
MILWAKEE - Un discorso finale teso a smorzare i toni di una campagna elettorale arroventata e un appello all'unità per «un'America senza divisioni». È il Trump appena "nominato", che ovviamente non riesce alla fine comunque a virare in un passagg...

MILWAKEE - Un discorso finale teso a smorzare i toni di una campagna elettorale arroventata e un appello all'unità per «un'America senza divisioni». È il Trump appena "nominato", che ovviamente non riesce alla fine comunque a virare in un passaggio del suo discorso sulle «dichiarazioni rancorose» e gli attacchi dei democratici.

In attesa di sapere quale sarà davvero il suo sfidante - sembra sempre più accreditato un passo indietro di Biden annunciato forse già in questo weekend e l'entrata in corsa di Kamala Harris - Il candidato repubblicano alle presidenziali ha messo le mani avanti dichiarando di volere essere un «presidente per tutta l'America».

«Come americani, siamo legati da un unico destino e da uno scopo comune. O ci solleviamo insieme o crolliamo», ha detto il 78enne Trump.

L'accettazione della nomina è avvenuta in un'apoteosi di applausi, con il popolo di Trump tutto in piedi ad acclamarlo. Si è trattato comunque di un passaggio formale, visto che aveva già raggiunto il numero necessario di voti dei delegati nelle primarie interne del partito a marzo.

Trump è poi tornato a parlare dell'attentato di cui è stato vittima: «Come già sapete, il proiettile di un assassino è arrivato a un quarto di pollice dal togliermi la vita - ha detto il candidato repubblicano - tante persone mi hanno chiesto cosa è successo, e quindi vi dirò cosa è successo, e non lo sentirete mai più da me una seconda volta, perché è troppo doloroso...».

E ha fatto comparire il grafico sull'immigrazione mostrato al comizio a Butler: è voltandosi a sinistra che ha evitato che il proiettile lo colpisse con conseguenze più gravi di quelle riportate. «Senza questo grafico oggi non sarei qui» ha ammesso.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE