Cerca e trova immobili
ISRAELE / HAMAS

Chi non lascia Gaza City: «La morte è più economica e più misericordiosa»

Le vie di fuga sono sovraffollate e sono circa 600mila i residenti ancora presenti
AFP
Fonte The Times of Israel
Chi non lascia Gaza City: «La morte è più economica e più misericordiosa»
Le vie di fuga sono sovraffollate e sono circa 600mila i residenti ancora presenti

GAZA CITY - Almeno 400mila palestinesi hanno lasciato Gaza City da quanto le Forze israeliane di difesa (IDF) hanno dato il via alla loro operazione di terra, finalizzata alla conquista della città e allo smantellamento di Hamas. Prima dell'offensiva la popolazione era valutata all'incirca in un milione di abitanti.

Nell'unica via di fuga a disposizione dei gazawi - la strada costiera di Rashid - è il caos, con un traffico di migliaia di persone a piedi o a bordo di qualsiasi tipo di veicolo in fuga disperata verso sud, in cerca della salvezza. Mercoledì è stata messa a disposizione una seconda via di evacuazione: Salah al-Din, la principale direttrice autostradale nord-sud di Gaza con i suoi 45 chilometri, sarà percorribile fino al mezzogiorno di venerdì.

C'è però chi non ha intenzione di andarsene. «Non lascerò Gaza. Ci sono bombardamenti qui come laggiù» ha dichiarato al quotidiano Times of Israel Umm Ahmed Yunes, che vive in un'abitazione parzialmente distrutta. La sua motivazione è principalmente economica: «Dove potrei trovare i 1000 o 2000 dollari dei costi di trasporto? Dove potrei comprare una tenda? Non ce ne sono e i prezzi sono folli», spiega la 44enne.

Anche tra chi fugge regna lo sconforto. «La notte scorsa abbiamo dormito per strada, vicino al mare, a Deir el-Balah: non c’era un posto dove mettere una tenda… Ho pianto tutta la notte mentre guardavo i miei figli dormire per terra» ha dichiato la 36enne Fatima Lubbad. Madre di quattro figli, ha abbandonato Gaza City insieme a dieci parenti. «Vorrei che morissimo tutti insieme».

Inevitabilmente, nella popolazione si è diffuso un forte fatalismo. Queste parole di Umm Ahmed Yunes sono un'ulteriore conferma: «La morte è più economica e più misericordiosa».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE