Cerca e trova immobili
ITALIA

L'orsa che uccise il runner vivrà in Germania

JJ4 è in viaggio verso un parco della Foresta Nera dove sarà accolta
Deposit
Fonte ATS
L'orsa che uccise il runner vivrà in Germania
JJ4 è in viaggio verso un parco della Foresta Nera dove sarà accolta

ROMA - Due anni fa uccise un jogger che correva nel bosco, oggi ha una nuova casa. L'orsa JJ4 è stata prelevata dal Centro faunistico del Casteller ed è ora in viaggio verso la Germania, dove sarà accolta nel "Parco alternativo per orsi e lupi" della Foresta Nera.

La Fondazione tedesca che gestisce il parco, si è assunta totalmente gli oneri tecnici ed economici del trasferimento.

È quanto fa sapere l'assessore della provincia autonoma di Trento alle foreste, con delega ai grandi carnivori Roberto Failoni, che poco fa ha avvisato la famiglia di Andrea Papi, il 26enne ucciso dall'animale nell'aprile del 2023 nei boschi della valle di Sole.

Nella stessa struttura della Foresta Nera dove è stata trasferita JJ4 vivono già da anni altri due esemplari problematici rimossi in Trentino: Jurka e DJ3. Con questa partenza, al Casteller rimane un solo orso, l'esemplare M49.

«Oggi si concretizza la volontà, espressa da tempo, di trasferire l'orsa JJ4 in Germania» evidenzia Failoni. «L'obiettivo - conclude Failoni - è riportare il Casteller alla sua funzione originaria, dedicata agli animali feriti o in difficoltà, e non alla captivazione permanente di esemplari problematici».

La vicenda dell'orsa JJ4 è stata molto travagliata, tra ordini di abbattimento, proteste degli animalisti, ricorsi a tar e consiglio di Stato. Tentativi di trasferirla in Romania. E ora la certezza di avere una casa sicura in Germania.

L'orsa diede i primi problemi nel 2020 quando il 22 giugno aggredisce Fabio e Christian Misseroni, padre e figlio di Cles sul Monte Peller. Il 29 luglio viene catturata e dotata di radiocollare. L'ultima cucciolata di JJ4 risale a fine 2021. Poi la vicenda più tragica: il 5 aprile 2023, il 26enne di Caldes Andrea Papi viene ucciso da un orso mentre si allena correndo nei boschi sopra il paese della Val di Sole. Una settimana dopo si accerterà che l'esemplare responsabile è JJ4. Si tratta del primo caso di morte dopo l'attacco di un plantigrado da quando i primi orsi sono stati reintrodotti in Trentino, importati dalla Slovenia a partire dal 1999. Una morte per cui la famiglia Papi continua a chiedere giustizia.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE