Cerca e trova immobili
GUERRA COMMERCIALE

Pausa di 90 giorni sui dazi

Lo ha annunciato Trump. Aumentate invece le misure contro la Cina al 125%. Per i paesi Ue sarà applicato il 10%
Getty Images
Fonte ATS
Pausa di 90 giorni sui dazi
Lo ha annunciato Trump. Aumentate invece le misure contro la Cina al 125%. Per i paesi Ue sarà applicato il 10%
WASHINGTON - Clamorosa svolta nella guerra commerciale partita dall'annuncio dei dazi. Il presidente degli USA Donald Trump ha annunciato una pausa immediata di 90 giorni sui dazi reciproci, tranne quelli con la Cina, che sono stati aumentati fino al...

WASHINGTON - Clamorosa svolta nella guerra commerciale partita dall'annuncio dei dazi. Il presidente degli USA Donald Trump ha annunciato una pausa immediata di 90 giorni sui dazi reciproci, tranne quelli con la Cina, che sono stati aumentati fino al 125%, per il Messico e per il Canda. Ai paesi dell'Ue sarà applicata solo la tariffa di base del 10%, entrata in vigore il 5 aprile, nonostante le misure di ritorsione preparate da Bruxelles, come detto un funzionario della Casa Bianca alla Bbc

L'ipotesi era stata ventilata ieri e smentita. Oggi è realtà.Il tycoon si è anche dichiarato sicuro di poter trovare un accordo con tutti, Ue e Cina comprese.

Lo ha detto su Truth, spiegando di aver autorizzato la pausa in quanto «più di 75 paesi hanno contattato i rappresentanti degli Stati Uniti - inclusi i Dipartimenti del commercio, del tesoro e l'Ufficio del rappresentante per il commercio (Ustr) - per negoziare una soluzione riguardo ai temi discussi relativi al commercio, alle barriere commerciali, alle tariffe, alla manipolazione valutaria e alle tariffe non monetarie» e che «non hanno in alcun modo reagito contro gli Stati Uniti». Si è detto certo che si troverà un accordo con tutti.

Invece ha addirittura aumentato la tariffa applicata alla Cina, a causa «della mancanza di rispetto che ha mostrato verso i mercati mondiali. Mi auguro che in un futuro non troppo lontano, la Cina si renda conto che i tempi in cui si approfittava degli Stati Uniti e di altri paesi non sono più sostenibili né accettabili». È convinto che i cinesi vogliano un accordo ma «ma non sa da che parte iniziare. Sono persone orgogliose», ha detto Trump parlando dei cinesi. «Il presidente Xi (Jinping) è un uomo orgoglioso. Lo conosco molto bene, e non sanno bene come procedere. Ma troveranno una soluzione. Stanno cercando di capirci qualcosa, ma vogliono raggiungere un accordo». A suo avviso, con una telefonata sarà tutto risolto. Ha aggiunto che l'accordo per la vendita di Tik Tok procede ma che al momento la Cina non è molto felice di firmarlo.

«Se guardi adesso, il mercato azionario è bellissimo», ha poi aggiunto Trump commentando la ripresa di Wall Street dopo il crollo dei giorni scorsi. «Ieri ho notato che le persone erano un po' perplesse ma andrà tutto bene»..

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE