Cerca e trova immobili
ISRAELE

L'aviazione bombarda, l'invasione di Rafah si avvicina

Gli Usa avrebbero accettato il piano israeliano «in cambio del rifiuto di effettuare un attacco su larga scala contro l'Iran»
keystone-sda.ch (ATEF SAFADI)
L'aviazione bombarda, l'invasione di Rafah si avvicina
Gli Usa avrebbero accettato il piano israeliano «in cambio del rifiuto di effettuare un attacco su larga scala contro l'Iran»
TEL AVIV - Aerei da guerra israeliani in azione sia a nord che a sud, nelle scorse ore. Durante la notte i jet da combattimento hanno colpito siti di Hezbollah nell'area della città di Khiam nel sud del Libano, provocando la morte di due combattenti...

TEL AVIV - Aerei da guerra israeliani in azione sia a nord che a sud, nelle scorse ore.

Durante la notte i jet da combattimento hanno colpito siti di Hezbollah nell'area della città di Khiam nel sud del Libano, provocando la morte di due combattenti dell'organizzazione nella zona di Kfar Kila. Le Forze israeliane di difesa (Idf) hanno aggiunto di aver attaccato diversi siti «infrastrutturali» di Hezbollah, compresi edifici militari.

I raid sulla Striscia di Gaza - I caccia sono entrati in azione anche a Rafah, scrive Al Jazeera. L'agenzia di stampa palestinese Wafa riporta un bilancio di sette morti, tra cui almeno tre bambini. Le Forze aeree hanno condotto più di 40 attacchi nella Striscia di Gaza nella sola giornata di mercoledì, secondo le rilevazioni dei think tank Usa Institute for the Study of War (ISW) e Critical Threats Project (CTP).

Invasione e attacco, le ipotesi - L'invasione della città più meridionale della Striscia di Gaza potrebbe avvicinarsi, se fossero confermate le indiscrezioni riportate dal media qatariota Al-Araby Al-Jadeed. Ovvero che gli Stati Uniti avrebbero accettato il piano operativo israeliano in cambio «del rifiuto di effettuare un attacco su larga scala contro l'Iran», come dichiarato da fonti egiziane.

L'emittente statunitense Abc, ripresa da media israeliani, riferisce invece che l'ipotetico attacco contro l'Iran non avrebbe luogo prima della fine della Pasqua ebraica, che inizia il 22 aprile e termina il 29 di questo mese. Anche se «tutto può sempre cambiare», riferisce la fonte, dando conto dell'elevata allerta dei Pasdaran.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE