Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

«Sì alle mine antiuomo»: Kiev esce dal trattato che ne vieta l'uso

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky firma il decreto. Il colonnello dello Sbu Kostenko: «La Russia ne utilizza su larga scala contro i nostri uomini»
Foto AFP
Fonte ats
«Sì alle mine antiuomo»: Kiev esce dal trattato che ne vieta l'uso
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky firma il decreto. Il colonnello dello Sbu Kostenko: «La Russia ne utilizza su larga scala contro i nostri uomini»

GUERRA IN UCRAINA - Il presidente Volodymyr Zelenskyy ha firmato un decreto che rende effettiva la decisione del Consiglio per la sicurezza e la difesa nazionale dell'Ucraina di ritirare l'Ucraina dalla Convenzione di Ottawa, un trattato internazionale che proibisce l'uso, lo stoccaggio e la produzione di mine antiuomo. Lo riportano i media ucraini.

Secondo il colonnello dell'Sbu Roman Kostenko, «questo è un passo che la realtà della guerra richiede da tempo. La Russia non ha aderito a questa Convenzione e sta utilizzando mine su larga scala contro i nostri militari e civili. Non possiamo rimanere vincolati a un ambiente in cui il nemico non ha restrizioni».

Ora servirà il via libera della Verkhovna Rada, il parlamento ucraino. Anche Polonia, Lettonia, Estonia e Finlandia avevano già preso la stessa decisione.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE