Cerca e trova immobili
GRAN BRETAGNA

È morto il rapitore che ispirò la teoria della sindrome di Stoccolma

Gli ostaggi difesero Clark Olofsson durante una rapina
Imago
Fonte ATS
È morto il rapitore che ispirò la teoria della sindrome di Stoccolma
Gli ostaggi difesero Clark Olofsson durante una rapina

LONDRA - Uno dei due carismatici criminali coinvolti nel rapimento che ha dato al mondo il termine "sindrome di Stoccolma" è morto all'età di 78 anni, ha dichiarato la sua famiglia. Lo riporta la Bbc. Clark Olofsson, che raggiunse la notorietà mondiale nel 1973 in seguito a un rapimento e una rapina in banca nella capitale svedese, è morto a seguito di una lunga malattia, ha riferito la sua famiglia al quotidiano online Dagens Etc.

Durante un sequestro per una rapina in banca durato sei giorni, gli ostaggi di Olofsson iniziarono a simpatizzare per lui e il suo complice, difendendo le loro azioni e diventando sempre più ostili nei confronti della polizia all'esterno.

Il termine fu coniato all'indomani dell'assedio dal criminologo e psichiatra svedese Nils Bejerot per spiegare l'affetto apparentemente irrazionale che alcuni prigionieri provavano per i loro sequestratori.

La teoria raggiunse un pubblico più ampio l'anno successivo, quando l'ereditiera californiana Patty Hearst fu rapita da militanti rivoluzionari unendosi poi a loro.

Nel 2022, l'attore Bill Skarsgård ha interpretato il criminale nella serie drammatica di Netflix Clark.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Lupo Alberto 3 mesi fa su tio
Non c’è solo la serie Netflix. C’è anche il film “Rapina a Stoccolma”, con Ethan Hawke e Noomi Rapace. Non male.
NOTIZIE PIÙ LETTE