Cerca e trova immobili
CANTONE/SVIZZERA

Fornasette: «La polizia cantonale è responsabile per la sicurezza»

La risposta del Consiglio federale a una domanda del consigliere nazionale Piero Marchesi (UDC/TI).
Ti Press
Fonte ATS
Fornasette: «La polizia cantonale è responsabile per la sicurezza»
La risposta del Consiglio federale a una domanda del consigliere nazionale Piero Marchesi (UDC/TI).
BERNA - Per la sicurezza degli abitanti di Fornasette (Comune di Tresa), località confinate con l'Italia, è in principio responsabile la polizia ticinese. È quanto risponde il Consiglio federale a una domanda del consigliere nazionale Piero Marche...

BERNA - Per la sicurezza degli abitanti di Fornasette (Comune di Tresa), località confinate con l'Italia, è in principio responsabile la polizia ticinese. È quanto risponde il Consiglio federale a una domanda del consigliere nazionale Piero Marchesi (UDC/TI), preoccupato per l'apertura di un centro di accoglienza per richiedenti asilo in territorio italiano, a poche centinaia di metri dalla dogana, e per eventuali sconfinamenti illegali.

I collaboratori dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini, aggiunge il governo rispondendo al sindaco democentrista di Tresa, eseguono controlli alla frontiere e nelle sue vicinanze a seconda della situazione e del rischio.

Qualora una persona dovesse inoltrare richiesta di protezione verrà dirottato verso un Centro federale d'asilo sotto la responsabilità della Segreteria di Stato della migrazione.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE