CHIASSO
Aiuto d'urgenza per stranieri: «Quanti casi e per quali motivi?»
Tonini e Quadri interrogano il Governo: «Perché riconoscere aiuti a persone che non dovrebbero essere presenti in territorio Ticinese?»

TiPress
Aiuto d'urgenza per stranieri: «Quanti casi e per quali motivi?»
Tonini e Quadri interrogano il Governo: «Perché riconoscere aiuti a persone che non dovrebbero essere presenti in territorio Ticinese?»
CHIASSO - L'aiuto d'urgenza è riconosciuto - stando al sito del DSS - agli stranieri in transito e le persone alle quali è stato assegnato un termine di partenza dalla Svizzera. «In un momento di revisione della spesa - sottolinea il deputato legh...
CHIASSO - L'aiuto d'urgenza è riconosciuto - stando al sito del DSS - agli stranieri in transito e le persone alle quali è stato assegnato un termine di partenza dalla Svizzera.
«In un momento di revisione della spesa - sottolinea il deputato leghista Stefano Tonini in un'interrogazione scritta a quattro mani con il collega Stefano Quadri -, riteniamo essenziale ridurre le spese non obbligate come questa».
«Perché riconoscere aiuti a persone che non dovrebbero essere presenti in territorio Ticinese?», si domandano i due granconsiglieri.
Da qui le seguenti domande rivolte al Consiglio di Stato:
- Quanti sono i casi riconosciuti nel 2023 e fino al 30.09.2024 di aiuto d'urgenza?
- Quanti erano in questi due periodi i casi di stranieri in transito e quanti gli stranieri con un termine di partenza?
- Qual è la somma totale spesa nel 2023 e nel 2024 fino al 30.09.2024?
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE TICINO