Frontale a Ponte Brolla, l'automobilista non è grave. Illesi autista e passeggeri del bus


L'uomo al volante dell'auto, un 39enne, è stato sottoposto ai controlli per verificare se fosse idoneo alla guida
L'uomo al volante dell'auto, un 39enne, è stato sottoposto ai controlli per verificare se fosse idoneo alla guida
LOCARNO - A guardarne le immagini, l'esito del frontale di ieri a Ponte Brolla ha del miracoloso. Della VW Golf grigia schiantatasi contro un bus delle Fart, infatti, resta poco. Il muso dell'auto, completamente accartocciato, ha attutito l'impatto. Che è stato violentissimo anche per l'autobus, a cui sembra essere stata asportata la parte frontale destra. Le cause di questo scontro impari sono al vaglio degli inquirenti, intervenuti ieri sera poco dopo nel 22.
Miracoloso, dicevamo, perché l'uomo alla guida del veicolo, un 39enne della valle, è rimasto sì ferito, ma non in modo grave. L'uomo è stato trasportato in ospedale per controlli e, come da rito in questi casi, è stato sottoposto ad accertamenti utili a capire se fosse sotto l'influsso di alcool o stupefacenti. Shock a parte, non hanno riportato nemmeno un graffio sia l'autista del bus, sia i quattro passeggeri a bordo.
Decisamente meno buone, invece, le condizioni dei due veicoli. L'automobile non è certamente riparabile. Sulle sorti del bus, le Fart attendono le dovute verifiche per capire se il danno è totale o se il mezzo è ancora riparabile.