Cerca e trova immobili
CONFINE

Ricercato in tutta Europa: rintracciato in Svizzera e consegnato alla polizia italiana

L’uomo doveva espiare una pena di 3 anni di reclusione per reati commessi nella provincia di Torino.
Questura Como
Ricercato in tutta Europa: rintracciato in Svizzera e consegnato alla polizia italiana
L’uomo doveva espiare una pena di 3 anni di reclusione per reati commessi nella provincia di Torino.
COMO/CHIASSO - Nei giorni scorsi, le forze dell’ordine elvetiche hanno estradato una persona su cui pendeva un mandato di cattura: rintracciato in Svizzera, è stato consegnato alla polizia di frontiera di Como Ponte Chiasso.  L&rsq...

COMO/CHIASSO - Nei giorni scorsi, le forze dell’ordine elvetiche hanno estradato una persona su cui pendeva un mandato di cattura: rintracciato in Svizzera, è stato consegnato alla polizia di frontiera di Como Ponte Chiasso.

 L’uomo doveva espiare una pena di 3 anni di reclusione per truffa, lesioni personali, minacce, mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, danneggiamento e ricettazione. I reati sono stati commessi dal 2002 al 2010 nella provincia di Torino. Al momento si trova al Bassone, il carcere comasco.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

M70 2 anni fa su tio
cani e porci qui..

Voilà 2 anni fa su tio
Il Canton Ticino ha introdotto l'obbligo di allegare l'estratto del casellario giudiziale per gli stranieri che richiedevano il permesso di lavoro o di dimora, Berna l'ha fatto togliere durante le trattative con Roma per l'accordo fiscale per i frontalieri, così ogni genere di delinquente può stabilirsi da noi e magari lavorare anche per un comune (V. il magioso di Grancia), è anche più strano perché questo certificato nei concorsi pubblici viene normalmente chiesto a tutti.

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Voilà
Non è scritto che risiedeva in Svizzera.

angie2020 2 anni fa su tio
libera circolazione...... e non aggiungo altro!

Pensopositivo 2 anni fa su tio
Risposta a angie2020
Nonostante gli effetti collaterali, si alla libera circolazione. Con la tecnologia che c'è oggi e la collaborazione tra le polizie , interpol eccetera, se vogliono arrestare qualcuno prima o poi lo pigliano. Credo che siamo tutti piú liberi senza i controlli alle frontiere.

Stefy43 2 anni fa su tio
Risposta a angie2020
La Svizzera vive anche grazie all’esportazione e guadagna sul transito

Emi79 2 anni fa su tio
Libera circolazione delle persone! Gran bella trovata! Ecco i risultati.

rita b. 2 anni fa su tio
Tutti da noi! Ma i controlli in dogana dove sono? A noi controllano il peso della carne o le bottiglie di vino!!!

Basico 2 anni fa su tio
Risposta a rita b.
tutti da noi?

Rik830 2 anni fa su tio
Risposta a rita b.
Vero 😂😂😂

max222 2 anni fa su tio
Risposta a rita b.
Prioritario é fare cassa e meglio da chi non può sottrarsi, come noi appunto.

Evry 2 anni fa su tio
e i nosri maffiosi lo hanno tenuto nascosto !!!!

F/A-19 2 anni fa su tio
Tutti da noi perché sanno che qui se si ha un po’ di soldi si è ben accolti , vedi ma f i o S i , oligarchi, eccc. Nel contempo siamo molto bravi a metter giù radar e tartassare chi con l’auto ci lavora e sovente deve darsi una mossa, per contro i radar sono ininfluenti per i bradipi, per gli anziani che girano a z o n z o in mezzo alla strada, per chi non deve lavorare ed e in giro solo a creare c a s o t t.

Clo62 2 anni fa su tio
Risposta a F/A-19
Ma non esageriamo, parliamo di eccezioni, il Ticino come il resto della Svizzera è ancora un isola estremamente felice e non tiriamo in ballo i radar, il delitto di Ponte Capriasca è stato risolto grazie al radar di San Vittore

Royal Oak 2 anni fa su tio
Risposta a F/A-19
Chi rispetta le velocità non é tartassato né multato. Se vuoi cambiare le leggi sulla circolazione, lancia un'iniziativa per cambiare le velocità.

F/A-19 2 anni fa su tio
Risposta a Royal Oak
No grazie, ho altro da fare che lottare contro ai mulini a vento, è solo una mia opinione che coi radar si esagera , per esempio l’altra sera controllavano il 30 all’ora sul ponte che da Cadenazzo va a Gudo in mezzo ai campi, ma sa po! Ma qualcuno mi spiega dov’è il pericolo se sul ponte non si vede nessuno e si accelera magari a 50? Il problema è che salta la patente, assurdo!!!

Cacos1 2 anni fa su tio
Risposta a Clo62
Ma va lo filmavano alla galleria sbernardino lo stesso E poi abbiamo superr Polini investigativi in ch

F/A-19 2 anni fa su tio
Risposta a Clo62
Il Ticino è ancora un’isola estremamente felice 😂😂😂😂😂😂😂🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣, ok🤣🤣🤣🤣🤣, grazie per la risata.....👋
NOTIZIE PIÙ LETTE