Cerca e trova immobili
PARADISO

Paradiso saluta i suoi dodici (neo) maggiorenni

I giovani sono stati accolti dal Municipio al ristorante del Centro Sportivo Comunale Pian Scairolo.
Comune di Paradiso
Fonte Comune di Paradiso
Paradiso saluta i suoi dodici (neo) maggiorenni
I giovani sono stati accolti dal Municipio al ristorante del Centro Sportivo Comunale Pian Scairolo.

PARADISO - La simpatica cerimonia che il Municipio di Paradiso tradizionalmente organizza per i giovani residenti che raggiungono la maggiore età si è tenuta il 22 settembre al ristorante del Centro Sportivo Comunale Pian Scairolo, in gestione al FC Paradiso.

L’evento ha costituito una bella opportunità per i 12 diciottenni presenti per ammirare la nuova struttura che si presenta come polo di aggregazione, di sport e di gioco per i giovani, per le famiglie e per tutti i cittadini del Comune.

Ai giovani maggiorenni ha portato il saluto ufficiale del Municipio il Sindaco Ettore Vismara, alla presenza della Vicesindaco Renata Foglia e dei Municipali Luciano Di SimoneCinzia Longoni, Antonio CaggianoFulvia Guglielmini, e del Segretario comunale Waldo Pfund.

Nell’illustrare il significato del diventare cittadini adulti a pieno titolo con il raggiungimento della maggiore età, è stato ricordato che si acquisiscono diritti importantissimi.

Primo fra tutti il diritto di voto, un traguardo che segna l’ingresso nella società civile del Comune, del Cantone e della Confederazione, ma anche qualche dovere in più, come il servizio militare e molto altro, ad esempio la possibilità, se non la necessità, di ciascuno di una maggior partecipazione alla vita e al dibattito politico, sociale ed economico. «Conoscere i vantaggi e le responsabilità dei diritti e dei doveri che si acquisiscono con la maggiore età è particolarmente significativo a Paradiso - ricorda il Municipio - dove convergono culture e storie diverse, complementari alla nostra Storia e tradizioni, e proprio i giovani adulti possono e devono essere un elemento dinamico dello sviluppo e della società al fine di rendere sempre più vivibile, sicuro e piacevole il Comune».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE