Cerca e trova immobili
LUGANO

«L'Italia è un pozzo nero»

Roberto Saviano ha parlato (e raccolto applausi) oggi a Endorfine: «Combattere per 20 anni e poi far vincere la mafia? È fuori discussione».
Ti-Press
Fonte ats
«L'Italia è un pozzo nero»
Roberto Saviano ha parlato (e raccolto applausi) oggi a Endorfine: «Combattere per 20 anni e poi far vincere la mafia? È fuori discussione».

LUGANO - Roberto Saviano è apparso al Festival Internazionale Endorfine. Lugano. Affermando che dopo 20 anni di lotta non intende lasciare la vittoria alla mafia, lo scrittore napoletano ha raccolto applausi scroscianti.

Nel suo intervento, Saviano ha spiegato che il suo lavoro e il suo successo hanno avuto ripercussioni importanti sulla sua famiglia. Dopo il successo di "Gomorra", i suoi parenti sono fuggiti nel nord Italia, dove hanno vissuto in clandestinità. Ed è lì che una delle sue zie è morta di Alzheimer qualche tempo fa.

Saviano ha vissuto a New York per diversi anni e poi è tornato in Italia, ma non intende arrendersi. «Combattere per 20 anni e poi far vincere la mafia?», ha chiesto Saviano al pubblico. Fuori discussione.

«Voglio che le mie parole diventino immagini per gli altri», ha detto il 45enne confidando che il prezzo da pagare per la sua vita da giornalista e scrittore è molto alto. Il suo ultimo libro "L'amore mio non muore" parla delle donne nella mafia.

La critica ai media italiani
Appena salito sul palco del Palazzo dei congressi, Saviano è stato accolto da applausi scroscianti. «L'Italia è un pozzo nero», ha detto più volte. I mulini della giustizia italiana macinano con estrema lentezza, gli avvocati si arrendono nella lotta alla mafia. Il "sistema Italia" non può far fronte a tutto questo, ha sintetizzato.

Il giornalista ha anche criticato aspramente i media del suo Paese, lamentando che le grandi inchieste sono sempre più spesso sostituite dal "gossip". Anche per questa affermazione il brillante pensatore e oratore si è guadagnato un applauso.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

cle72 3 sett fa su tio
Presente poiche seguo Saviano da molti tempo. Che dire sempre preciso e attento nei suoi commenti con una padronanza della lingua e dialettica sopraffina. Personaggio scomodo, per questo criticato da molti. Ha sacrificato il suo essere e la sua libertà per aprire gli occhi delle persone. Come ben dice questo ha creato il senso di colpa verso i suoi famigliari, i quali sono stati strappati dalla loro terra, per scappare, nascondersi da possibili ritorsioni da parte della malavita. Lui come Falcone e Borsellino, contro la malavita organizzata. Quest'ultimi ammazzati, poiché vere spine nel fianco essendo magistrati e quindi vicini al potere, potere che ahimè corrotto a più livelli. Grande Saviano, come hai detto non mollo, per darla vinta a loro.

Davemail10 3 sett fa su tio
Giornalista coraggioso e scomodo. Chi ti critica è un omuncolo. Onore a te Saviano.

Kelt 3 sett fa su tio
Come ha già detto qualcuno è incredibile come in Italia (eh ormai in gran parte d'Europa Svizzera compresa) non è patriottico denunciare i problemi (radicati e storici) ma far finta di niente e dire che va tutto benone...Ma secondo voi il ponte sullo stretto, (che non si farà mai) con un pozzo di soldi pubblici, consulenze, studi e commesse pubbliche con tanto di risarcimento milionario se non si fa niente a chi potrebbe davvero giovare? Poi però pigliamocela con Saviano...

rosi 3 sett fa su tio
sarà un personaggio controverso ma purtroppo la mafia è un vero flagello ed entra in ogni ambito. In Svizzera a che punto siamo? Non vedo, non sento, non parlo?

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a rosi
La mafia è ovunque, il Ticino è intasato, si ricicla e si fanno affari, siedono nei municipi ed ambiscono a fare i sindaci.

Lupo Alberto 3 sett fa su tio
Risposta a rosi
Come dice bene Saviano (v. intervista sul Corriere del Ticino), l'infiltrazione c'è, solo che non abbiamo la componente "militare" (e sono sicuramente stati furbi loro per rimanere al di sotto dei radar).

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a Lupo Alberto
Qui fanno gli affari, solo colletti bianchi o gente all’apparenza umile che si integra bene nel territorio ma che con la propria attività ricicla i proventi degli illeciti, anche facili da individuare ma tollerati. Il fatto è che inquinano il commercio sano e lo fanno marcire, e com’è detto questo è un cancro anche difficile da combattere, oramai si è radicalizzato in molti settori ed ovunque dove girano i soldi.

F/A-19 3 sett fa su tio
Che strano, noi non possiamo scrivere m…a mentre nell’articolo si, forse c’è qualcosa di strano?

F/A-19 3 sett fa su tio
Ma guarda, una vita contro le ingiustizie e contro quel…….che si chiama ……ed ancora lo criticano, ma in che mondo viviamo?

Riarena81 3 sett fa su tio
Uno che dopo la morte di Kirk dice che non tutte le vite vanno rispettate … ma che cosa si può dire? No… mi spiace … sei proprio un povero uomo.

Tisin88 3 sett fa su tio
Risposta a Riarena81
Ti Ricordo che lo stesso Kirk disse che erano benvenute le morti da arma da fuoco per proteggere il secondo amendamento. Poi che la sua morte sia terribilmente sbagliata siamo tutti d’accordo…

cle72 3 sett fa su tio
Risposta a Riarena81
Stessa cosa che ha detto il presidente USA ai funerali di questa persona. Nonostante la moglie del defunto ha dato il perdono. Fai te! Kirk nelle sue parole parlava di odio e diffondeva odio. Non un santo. A mio avviso sono altre persone che meritano rispetto.

Riko0971 3 sett fa su tio
Questo è un fenomeno da baraccone

Gimmi 3 sett fa su tio
Poveri noi!!!!

Fra Francesco 3 sett fa su tio
Avete invitato in Svizzera un “ bel personaggio” , vergognoso.

Webster 3 sett fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Concordo, è un triste personaggio!

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a Fra Francesco
Mi puoi dire cosa c’è di vergognoso?

cle72 3 sett fa su tio
Risposta a F/A-19
Forse per una volta siamo in sintonia su un argomento 😅🤣😅 non otterrai mai una risposta, perché non. Hanno una risposta

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a cle72
O forse non conoscono, in italiano si dice che sono ignoranti.

Tisin88 3 sett fa su tio
Risposta a Webster
Fanno sorridere i commenti, meglio puntare il dito su chi denuncia i problemi piuttosto che su chi li causa… Nascondiamo tutto sotto il tappeto e fingiamo che tutto vada bene 🤣

F/A-19 3 sett fa su tio
Risposta a Tisin88
Condivido.
NOTIZIE PIÙ LETTE