Cerca e trova immobili
QUINTO

La storica funicolare del Ritom si rifà il look

Il Consiglio d'amministrazione dell'impianto di risalita ha approvato questa mattina un credito per il rinnovo.
Funicolare Ritom
Fonte Funicolare Ritom SA
La storica funicolare del Ritom si rifà il look
Il Consiglio d'amministrazione dell'impianto di risalita ha approvato questa mattina un credito per il rinnovo.

QUINTO - La storica (e ripidissima) funicolare del Ritom si rifà il look e a partire dal giugno 2027 accoglierà gli avventori con una cabina nuova e più grande (80 posti invece che 50).

Il Consiglio di amministrazione di Ritom SA, proprietaria dell'impianto, ha infatti approvato questa mattina il progetto di rinnovo. «Questo intervento - viene precisato in una nota - risponde alle esigenze operative della società e rafforza l’offerta turistica della regione».

Infrastruttura strategica - La funicolare del Ritom, d'altronde, viene considerata come «un’infrastruttura di primaria importanza per l’operatività degli impianti di Ritom SA», poiché assicura un accesso rapido alla diga di Piora anche in caso di inagibilità delle altre vie. «Sul piano turistico, i 22’000 passaggi stagionali medi assicurati negli ultimi otto anni dalla gestione testimoniano il suo ruolo di volano per l’economia turistica dell’Alta Leventina».

Un rinnovo atteso - Un volano che era però un po' arruginito dall'usura del tempo. «A più di quarant’anni dagli ultimi lavori di ammodernamento dell’impianto - precisa la Ritom SA - si impone oggi un rinnovo completo della parte elettromeccanica, dei sistemi di automazione e del materiale rotabile. Il progetto prevede l’adozione di una nuova cabina da 80 posti con una soluzione dedicata al trasporto delle mountain bike. Questi miglioramenti garantiranno una maggiore capacità di trasporto e un servizio più confortevole, in linea con le richieste dell’utenza».

Un impegno condiviso- Il progetto sarà realizzato con il contributo diretto di Ritom SA, a cui si aggiungono i finanziamenti del Comune di Quinto e di Funicolare Ritom SA. È inoltre previsto un sostegno del Cantone nell’ambito del progetto MTB Gottardo, reso possibile dalla nuova capacità di trasporto delle biciclette verso l’Alta Leventina. L’avvio dei lavori esecutivi è previsto per ottobre 2026, con conclusione a giugno 2027. «La stagione turistica 2026 sarà pertanto assicurata dall’impianto esistente, mentre il nuovo impianto sarà operativo a partire dall’estate 2027, conclude Ritom SA.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE