Cerca e trova immobili
CANTONE

Litri e litri di pioggia in arrivo

Ecco cosa c'è dietro le allerte di Meteo Svizzera diramate nelle scorse ore. Spicca il grado 5 nella zona del Lucomagno. Le spiegazioni dell'esperto Marco Gaia.
Ti-Press (archivio)
Litri e litri di pioggia in arrivo
Ecco cosa c'è dietro le allerte di Meteo Svizzera diramate nelle scorse ore. Spicca il grado 5 nella zona del Lucomagno. Le spiegazioni dell'esperto Marco Gaia.

LOCARNO - Sarà un giovedì da incubo per la Svizzera italiana? Se lo chiedono in molti dopo le allerte diramate nelle scorse ore da Meteo Svizzera. Per praticamente tutto il Ticino e parte dei Grigioni l'allerta è di grado 4. Spicca la zona tra il Lucomagno e Bivio con un grado 5. Il più alto della scala. Marco Gaia, responsabile nazionale del settore "previsioni e consulenze", interpellato da tio.ch, fa il punto della situazione. 

Partiamo da questo grado 5 tra il Lucomagno e Bivio. Raro. O no?
«Sì. È raro. Negli ultimi dieci anni da qualche parte della Svizzera l'avremo emesso 5-6 volte. Però vanno considerati più aspetti».

Vale a dire? 
«Il grado 5 riguarda soprattutto zone al di là della catena alpina. Il versante sudalpino invece è un pochino più resistente alle precipitazioni, quindi è più vicino al grado 4». 

Detto questo ci aspettano 36 ore problematiche. Almeno sulla carta.  
«Al sud sulla maggior parte delle zone e sul totale dell’evento sono attesi accumuli compresi fra 140 e 180 litri per metro quadrato (o millimetri). Tra 200 e 260 nel Locarnese».

Numeri che ricordano le alluvioni dell'Alta Vallemaggia e di Lostallo...
«Con la fondamentale differenza che in quei casi la quantità d'acqua era caduta concentratissima, sull'arco di poche ore. Da qui a venerdì invece si prevedono precipitazioni più diluite nel tempo».

È comunque in arrivo tanta acqua. 
«Quello che solitamente cade più o meno in un mese cadrà in circa un giorno e mezzo». 

A livello di danni c'è da preoccuparsi?
«Le previsioni indicano pioggia su tutta la Svizzera. L'epicentro però sarà a sud delle Alpi e nei cantoni confinanti. È chiaro che da qualche parte tutte queste precipitazioni potrebbero causare problemi. Non possiamo però sapere dove esattamente».

Cosa consiglia a chi vive a sud delle Alpi?
«Di essere prudenti nei comportamenti. Di non sostare accanto a corsi d'acqua o a pendii ripidi. Di mettere la sicurezza al primo posto insomma». 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 1 mese fa su tio
A Locarno Monti dovrebbero aggiornarsi meglio

Jana 1 mese fa su tio
Sono stramba ma amo la pioggia (non i disastri però, ovviamente). Sono delusa perché ogni volta leggo questi articoli e guardo le previsioni del tempo, aspettando che arrivino finalmente un paio di giorni davvero piovosi, dove piove senza smettere ma senza far danni. Invece, ogni volta arriva una pioggerella che dura una mezz'oretta se va bene e poi stop. Allerte e articoli dicono che verrà giù un diluvio e invece spesso spunta pure il sole. Spero che stavolta arrivi qualcosa nei dintorni di Lugano, perché per ora non sta piovendo... tanto per cambiare.
NOTIZIE PIÙ LETTE