L'USI sale di rango nel Times Higher Education World University Ranking 2026

La soddisfazione dell'ateneo ticinese per la “promozione” nelle 251-300 migliori al mondo. Al primo posto assoluto Oxford, in Svizzera la prima è il Poli di Zurigo (11esima posizione).
Nella notte del 9 ottobre è stata pubblicata la nuova edizione del Times Higher Education World University Ranking 2026, una delle classifiche internazionali più riconosciute e influenti nel mondo accademico.
«L’Università della Svizzera italiana registra un risultato positivo, avanzando di un blocco di posizioni: passando dall’intervallo 301–350 dell’edizione 2025 al 251–300 del 2026», conferma la stessa USI in una nota odierna, «un miglioramento rilevante, considerato che la competizione è diventata più ampia: il numero complessivo di università classificate è salito da 2’092 a 2’191».
Una “promozione” che «riflette una performance solida nei cinque pilastri del ranking, nei quali il punteggio attribuito a USI si colloca nel 25% più alto delle università a livello mondiale. In particolare, si distingue nel pilastro Industry, raggiungendo la 169ª posizione globale, a testimonianza della capacità di trasferire conoscenze e competenze al tessuto economico e produttivo. Nel pilastro International Outlook l’USI si posiziona al 6° posto mondiale su 2’191 università, confermando la forte dimensione internazionale dell’ateneo e la sua attrattività per studenti, ricercatori e partner accademici da tutto il mondo».
«Il risultato raggiunto nel THE Ranking – ottenuto in un contesto sempre più competitivo – dimostra la capacità dell’ateneo di coniugare la dimensione di prossimità e interdisciplinarità tipica delle università di piccole dimensioni con livelli di qualità riconosciuti a livello internazionale. L’impegno verso la ricerca, l’apertura internazionale e la collaborazione con il mondo produttivo resteranno elementi centrali della strategia dell’USI anche per i prossimi anni», conferma l'USI.
Per quanto riguarda gli atenei elvetici, al primo posto troviamo il Politecnico di Zurigo (11) seguito da quello di Losanna (35). Fuori dalla top 100 le università di Berna (108), Basilea (120), Losanna (125) e Ginevra (166).
Seguono l'USI - invece - l'Università di San Gallo (351-40), quella di Friburgo (401-500), quella di Neuchâtel (601-800) e lo ZHAW (1001-1200).
Al vertice, medaglia d'oro all'Università di Oxford seguita dal MIT di Boston e un parimerito anglo-americano al terzo posto fra Princeton e Cambridge. Ai piedi del podio Harvard e Stanford (5).