Cerca e trova immobili
CANTONE

Nasce “Escursionista consapevole”: una nuova formazione per vivere la montagna in sicurezza

La presentazione online della formazione è fissata per mercoledì 3 settembre alle ore 20.30. L’iscrizione è obbligatoria.
Montagne sicure
Nasce “Escursionista consapevole”: una nuova formazione per vivere la montagna in sicurezza
La presentazione online della formazione è fissata per mercoledì 3 settembre alle ore 20.30. L’iscrizione è obbligatoria.

BELLINZONA - Quello in corso è letteralmente un agosto nero per la Svizzera dal punto di vista degli incidenti in montagna. Basti guardare ai soli numeri registrati nel Vallese, dove si conta quasi una vittima al giorno.

In Ticino la situazione non è così drammatica, ma questo non vuol dire che si debba abbassare la guardia.

A tal proposito arriva la nuova iniziativa formativa pensata da Ticino Sentieri, in collaborazione con il progetto di prevenzione Montagne sicure (promosso dal Dipartimento delle istituzioni), dedicata a chi frequenta la montagna in modo occasionale.

La formazione di base, denominata “Escursionista consapevole”, è stata ideata con l’obiettivo di diffondere un approccio più consapevole e sicuro all’escursionismo, offrendo nozioni fondamentali e approfondimenti pratici per vivere la montagna in sicurezza.

Per Montagne sicure questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per avvicinarsi al proprio pubblico di riferimento, fornendo strumenti utili per affrontare le escursioni con maggiore preparazione e responsabilità.

Il percorso formativo si articola in dieci moduli, che comprendono sia contenuti teorici sia uscite pratiche tra escursioni e passeggiate. È possibile partecipare anche a singoli moduli, scegliendo in base agli interessi e alle possibilità.

L’idea è di proporre regolarmente questa formazione nel tempo, garantendo così flessibilità e continuità.

Il primo modulo, intitolato “Introduzione all’escursionismo”, si svolgerà venerdì 3 ottobre 2025 con una serata teorica, seguita da un’escursione pratica il giorno successivo, sabato 4 ottobre.

La presentazione online della formazione è fissata per mercoledì 3 settembre 2025 alle ore 20.30. L’iscrizione è obbligatoria sul sito web www.ticinosentieri.ch.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE