Cerca e trova immobili
CANTONE

Temporali nell'aria

Un debole fronte freddo si sta avvicinando in queste ore alla Svizzera. E questo, sommato a una perturbazione che interesserà l'Italia, aumenterà l'attività temporalesca anche alle nostre latitudini
20Minuten
Temporali nell'aria
Un debole fronte freddo si sta avvicinando in queste ore alla Svizzera. E questo, sommato a una perturbazione che interesserà l'Italia, aumenterà l'attività temporalesca anche alle nostre latitudini

LUGANO - La canicola, lo sappiamo, ha deciso di prendersela comoda e di stabilirsi in Ticino ancora per qualche giorno. L'allerta infatti proseguirà fino a sabato sera. Ma a partire da questo pomeriggio potrebbero fare la propria comparsa, dopo giorni, i primi temporali.

Come scrive MeteoSvizzera sulla sua pagina Facebook, il nostro Paese oggi «si trova tra due zone perturbate, come in un panino». In queste ore si osserva «l'avvicinamento di un debole fronte freddo alla Svizzera romanda e gli effetti di una perturbazione in quota sull'Italia centro-meridionale». Che cosa significa più concretamente? Significa che «con una conseguente umidificazione della massa d'aria, oggi l'attività temporalesca sarà più marcata, specialmente nelle regioni occidentali della Svizzera, nelle Alpi e anche al Sud».

E uno sguardo rapido alla proiezione delle prossime ore mostra chiaramente l'aria che, in particolare nella vicina Lombardia, si farà assai più "frizzante", con qualche possibile passaggio anche sui nostri cieli.

A tal proposito, il bollettino di MeteoSvizzera indica per la seconda metà della giornata «sviluppo di cumuli sui rilievi e qualche rovescio o temporale isolato». Con «forti raffiche di vento» possibili «in prossimità dei temporali». Per avere un quadro più chiaro della situazione sarà però necessario attendere ancora qualche ora.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE