Cerca e trova immobili
LOCARNO

Edizione super: «Ma al momento siamo in ostaggio di un privato»

Moon&Stars 2025, bilancio ottimo finora. C'è apprensione per il lustro 2027-2031. Un esercente tiene tutti col fiato sospeso. Il sindaco Nicola Pini si sfoga: «Spero che la situazione si sblocchi presto».
Tio.ch/ PM
Edizione super: «Ma al momento siamo in ostaggio di un privato»
Moon&Stars 2025, bilancio ottimo finora. C'è apprensione per il lustro 2027-2031. Un esercente tiene tutti col fiato sospeso. Il sindaco Nicola Pini si sfoga: «Spero che la situazione si sblocchi presto».

LOCARNO - A tre serate dalla conclusione di Moon&Stars 2025, il bilancio è già ottimo. Con oltre 70'000 biglietti venduti. Con i sold out di Zucchero e Gianna Nannini. Con la zona ricreativa e food che registra una crescita del 15% della cifra d'affari. Dani Büchi, direttore della rassegna, è felice. E venerdì mattina lo ha ribadito davanti ai media. «Siamo davvero soddisfatti. E vogliamo restare a Locarno a lungo».

L'incognita – Ma è inutile negarlo. Nei dintorni di Piazza Grande c'è preoccupazione per il futuro. La Città, come da prassi, ha riaperto il concorso legato agli eventi di interesse pubblico per il lustro 2027-2031. Il team di Moon&Stars si è ricandidato per proseguire. E c'è anche un altro gruppo interessato. Solo che il Municipio non può decidere nulla allo stato attuale delle cose.

Effetto sospensivo – «Il problema – ricorda il sindaco Nicola Pini – è che c'è stato un ricorso contro la richiesta di "manifestazione di interesse" per i concerti in Piazza. Al momento il Consiglio di Stato ha confermato l'effetto sospensivo che ci impedisce di agire. Spero vivamente che la situazione si sblocchi. Perché non si può arrivare poi all'ultimo momento a organizzare qualcosa di qualità. Siamo ostaggi di un privato che ricorre per ottenere un vantaggio personale».

«Vorrei che si parlasse delle tante cose positive» – Vantaggio personale che per il noto ristorante equivarrebbe ad avere una terrazza garantita oltre a quanto stabilito dalla licenza edilizia. Büchi è esplicito: «Spiace che per un singolo esercente tutto resti in bilico. Questo non aiuta la nostra pianificazione. Non puoi chiamare un grande artista da un momento all'altro. Stiamo già pianificando l'edizione 2026. Locarno è la casa di Moon&Stars. È triste per me discutere di questa questione, quando in realtà gli alberghi sono pieni e l'economia circola molto bene. Vorrei che si parlasse delle tante cose positive».

«Faremo il possibile» – Diversi commercianti intanto hanno firmato una petizione indirizzata alle autorità affinché gli eventi in Piazza Grande non si blocchino dopo il 2027. Perché è questo lo scenario che potrebbe verificarsi. In alternativa, proprio per una questione di tempistiche, potrebbe uscirne una manifestazione in tono decisamente minore. «Vogliamo tranquillizzare i commercianti – riprende il sindaco –. La Città è consapevole dell'importanza dei concerti estivi. Faremo tutto il possibile per fare in modo che proseguano anche dal 2027 in poi. Percorreremo la via del dialogo. Siamo all'opera».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
Boh. Mi sembra comunque che il comune di Locarno sia abbonato a fare bandi che zoppicano e incespicano… Lasciamoci stupire.

Zapa 2 mesi fa su tio
La legge e' uguale per tutti e io aggiungerei neanche davanti a guadagni milionari si puo csmbiare la legge. Non e poi detto che senza moon and star si perda la stagione turistica,anzi potrebbe guadagnarci. Il locarnese si sa, ha tante possibilita di attrarre turisti, senza che portino effetti nefasti come ad esempio traffico e caos. I locarnesi stanno avendo la possibilita di un cambio radicale per attrarre turismo intelligente meno sfrenato e molto piu ecologico. Sono certo che gli esperti in questo settore sanno che tanti turisti boicottano il locarnese proprio per gli effetti caotici che moon and star crea. Tra l altro quel tipo ti turismo nevrotico crea si, ricchezza ma solo per pochi albergatori privilegiati della zona di Locarno, ma il locarnese tutto comprende le valli che di certo moon and star non accontenta. Anzi complica, con il traffico che crea e non solo nel locarnese ma. In buona parte del Ticino. Percui non sarebbe poi un male trovare nuovi sbocchi e liberare finalmente il locarnese dal traffico parassitario di turisti caotici. Tra l altro faciliterebbe non poco i lavori di organizzazione del Festival del film, che molte volte si intrecciano con quelli del moon and star e non dimentichiamo la rotonda con le loro super bancarelle etno gastronomiche.

tschädere 2 mesi fa su tio
che questo esercente si presenti con almeno il suo nome

navy 2 mesi fa su tio
Chiamate Trump che inizierà a chiedere al ricorrente “do you have the carts?” “You don’t have Carts so I order and no more question!”

pardo54 2 mesi fa su tio
Fuori il nome.

Equalizer 2 mesi fa su tio
Il nome caro sindaco, il nome, d'altronde se il ricorso ha un vero senso di essere non vedo il problema nel pubblicare il nome del ricorrente, se invece è la solita ripicca ancora meglio sapere il nome così i cittadini locarnesi sanno dove non sedersi. D'altronde a furia di cercarsele le rogne prima o poi le trovi.

Aaahhh 2 mesi fa su tio
Esercente esoso chissà quanto avrà incassato ma non è mai abbastanza. Per me tanto basta per tenermi alla larga da questi figuri. Punteranno tutto sui turisti ignari di tutto. Va bene così.

MR81 2 mesi fa su tio
Ricorsi a go go sport Ticinese per eccellenza ! Vuoi fare ricorso ? Nome cognome e cauzione, per esempio di 5/10.000 franchi, se hai ragione ti ritornano se no restano nelle casse del comune, idem per il privato… poi vedi come si dimezzano. So per certo di un caso, di molti anni anni fà, che l’oppositore sulla lettera ha scritto “ faccio opposizione “ senza altre motivazioni… così giusto per far perdere settimane al costruttore.

baranzoS 2 mesi fa su tio
Risposta a MR81
Altro che settimane, anni. Nella speranza che questo ritardo porti al fallimento di chi subisce ricorso, così anche se al ricorrente viene dato torto i lavori non si faranno comunque. Una vergogna tutta ticinese.

Hannoveraner 2 mesi fa su tio
Moon&Stars , la democrazia deve valere per tutti, la possibilità di fare ricorso è legittima

dipi 2 mesi fa su tio
Risposta a Hannoveraner
La democrazia vale assolutamente sempre, ma il ricorso blocca sia Moon&Stars sia la concorrenza... E se per il ricorso non si può decidere per tempo corig a dre ai concert in piazza

franco1951 2 mesi fa su tio
Risposta a Hannoveraner
ok, ma se perdi il ricorso paghi i danni, e non sono pochi. altrimenti è troppo facile.

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
Risposta a franco1951
In realtà, se perdi, inizi a pagare un po’ di tasse di giustizia e un po’ di ripetibili a copertura delle spese legali sostenute dalla controparte (di solito non bastano). Se poi gli altri ritengono di aver avuto un danno economico, devono farlo valere in sede civile.

Linette 2 mesi fa su tio
Forse è meglio guardare a monte e non dare la possibilità di ricorrere per qualsiasi motivo, basta introdurre delle penali in caso di ricorsi respinti

Rigel 2 mesi fa su tio
Risposta a Linette
Effettivamente è diventato di moda ricorrere per tutto. Senza giusta causa dovrebbe essere sanzionato.

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
Risposta a Linette
Non è che si possono cambiare le leggi a fisarmonica in base a quanto stanno simpatici o meno i ricorrenti…

1Fiorino 2 mesi fa su tio
Boicottare il ristorante !

ZORBAS 2 mesi fa su tio
Siamo in Svizzera e il nome non va nascosto

ZORBAS 2 mesi fa su tio
Perchè non si fa il nome?

Cavra 2 mesi fa su tio
cari amici locarnesi.. boicottate quell'esercizio per tutto l'anno... poi magari abbassa le ali l'esercente amante dei ricorsi..

MioPensiero 2 mesi fa su tio
Sarebbe bello sapere il nome del ristorante, così la prossima volta so dove non andare.

Rigel 2 mesi fa su tio
Risposta a MioPensiero
Esatto, visto l'interesse pubblico, il nome dovrebbe essere pubblico. Dico a questo esercente: chi troppo vuole nulla stringe. Se questi eventi se ne andranno da Piazza Grande a rimetterci sarà anche il suo ristorante. Ritiri il ricorso, glielo chiedono i suoi clienti.

Lupo Alberto 2 mesi fa su tio
Risposta a MioPensiero
Ce n’è uno, che di solito è sempre lui a tirare qua gabole, ma visto che non sono sicuro, non posso dirlo.

F/A-19 2 mesi fa su tio
Il solito crumiro approfittatore che alla fine va a segare il ramo dove è seduto anche lui.
NOTIZIE PIÙ LETTE