Cerca e trova immobili
CANTONE

Quei promossi che in realtà non lo erano: «Una delusione che brucia il doppio»

A «diverse decine» di partecipanti all'Esame cantonale di Contabilità Avanzata la bocciatura è stata comunicata in ritardo per un disguido. E in molti avevano già festeggiato la promozione.
Deposit
Quei promossi che in realtà non lo erano: «Una delusione che brucia il doppio»
A «diverse decine» di partecipanti all'Esame cantonale di Contabilità Avanzata la bocciatura è stata comunicata in ritardo per un disguido. E in molti avevano già festeggiato la promozione.

BELLINZONA - Una doccia fredda per un gruppo (a quanto pare non così esiguo) di partecipanti all'Esame cantonale di Contabilità Avanzata tenutosi in quel di Bellinzona lo scorso 24 maggio.

Questi, la settimana scorsa, si sono visti comunicare la bocciatura alla prova quando erano certi (almeno teoricamente) di essere stati promossi.

Ma com'è possibile e come è andata? Stando a quanto stabilito dalle indicazioni fornite dall'Istituto della formazione continua (Ifc) in caso di esame non superato, il partecipante avrebbe dovuto ricevere la comunicazione dell'esito negativo il 4 giugno; in caso di promozione, invece, la lettera sarebbe dovuta arrivare due giorni dopo, il 6 giugno.

Per questo motivo, quelli che non hanno ricevuto la cattiva novella entro la sera del 4 giugno hanno ritenuto di aver superato l'esame. Fra questi c'è anche chi ha festeggiato di conseguenza, brindando e facendo le ore piccole.

La mattina dopo, quella del 5 giugno, in diversi hanno avuto una sveglia amara a causa della lettera raccomandata, giunta di prima mattina, che portava l'annuncio della (amara) bocciatura. 

Una brutta sorpresa che è stata poi condivisa da ragazze e ragazzi attraverso gruppi comuni di WhatsApp: «Non ci credo, non è giusto», è la reazione incredula di diversi di loro, che già si vedevano con l'ambito certificato in mano.

«Io non sono fra i bocciati», racconta a tio.ch un'altra partecipante all'esame, «ma ero comunque allibita, c'è chi ha controllato la casella email tutto il giorno per poi tirare un sospiro di sollievo a sera... Sollievo che poi ha finito per rivelarsi nient'altro che una delusione... che brucia il doppio. Pensate a doverlo comunicare ai genitori e al datore di lavoro dopo aver creduto di essere stati promossi. Mi chiedo davvero come sia stato possibile un errore di questo tipo», conclude.

Da noi contattato, il Decs conferma che il disguido ha interessato «diverse decine di persone» alle quali «la comunicazione è stata recapitata via raccomandata il 5 giugno, anziché il 4 giugno come inizialmente previsto e annunciato». Per questo motivo «l’Ifc si scusa con i partecipanti per eventuali disagi causati da questo posticipo della comunicazione».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

gabola 4 mesi fa su tio
capiranno che la vita è un po' più imprevedibile di quello che sembra e mai vendere la pelle dell'orso prima di averlo preso,

Net21 4 mesi fa su tio
almeno si sono goduti una bella festa.

Stilton 4 mesi fa su tio
Non posso che pensare alla scena della vincita farlocca nel film Eccezziunale veramente, anni 80!

mali 4 mesi fa su tio
ma ci voleva tanto a dire: l'esito, positivo o negativo che sia, verrà comunicato entro la tal data?

Jana 4 mesi fa su tio
Risposta a mali
Concordo in pieno.

Svizzera-italiana 4 mesi fa su tio
Ma che sistema è ? I bocciati ricevono la lettera il 4 e i promossi il 6 ???? Bisogna solo comunicare che tutti riceveranno una risposta nella settimana tra il 4 e 8, senza comunicare distinzioni.

Jana 4 mesi fa su tio
È un classico, si parla tanto di salute mentale dei giovani ma si fa di tutto per renderli ansiosi. C'è chi fa esami per entrare in determinate scuole a numero chiuso che deve aspettare fino a chissà quando per sapere se è stato preso, ma ci si rende conto che forse qualcuno si trova in difficoltà se viene lasciato in un limbo di incertezza? Dagli allievi ci si aspetta tanto, direi che però lo stesso vale per chi lavora con gli allievi. In ogni ambito ci vuole rispetto ed empatia. A volte mi sembra che tanti si divertono proprio a metterli in difficoltà.

Equalizer 4 mesi fa su tio
Ecco che il vecchio detto torna d'attualità: Non vendere la pelle dell'orso prima di averlo preso, Se sai che la risposta è per raccomandata non festeggi prima di averla in mano. Questa è la vita vera ragazzi non TikTok.

Jana 4 mesi fa su tio
Risposta a Equalizer
Verissimo, bisogna capire però che qui qualcuno ha detto a chiare lettere che se entro una tale data non ti dicevano niente, significava che hai passato l'esame. A quell'età onestamente avrei anche io tirato un sospiro di sollievo al loro posto, per poi ricevere la mazzata. Non sono cose belle. Sarebbe meglio dire agli allievi che verranno informati entro il tal giorno del risultato e poi mantenere ovviamente questa via.

Equalizer 4 mesi fa su tio
Risposta a Jana
Comunque a me di questo articolo preoccupa più quel "diversi hanno avuto la sveglia amara" che vuol dire cha la preparazione degli allievi era piuttosto bassa e tanti speravano di passare con il minimo sforzo mentre così non è stato. Penso sia quasi stato un bene questa inaspettata scrematura, così per il prossimo esame si prepareranno meglio e di conseguenza anche i datori di lavoro avranno personale meglio qualificato per la posizione occupata.

Jana 4 mesi fa su tio
Risposta a Equalizer
Diciamo che anche questo è un problema non da poco, a volte sono gli allievi svogliati e impreparati a doversi dare una regolata, e su questo non ci piove, ma ci sono anche bravissimi studenti che si ritrovano docenti inadeguati incapaci di insegnare. E poi, a volte, ci sono esami preparati alla cavolo da laureati al cepu che non hanno nulla a che fare con quello che insegnano a scuola. A scuola ci vuole il buon esempio, la puntualità e le cose fatte per bene, ma tra tutti oggi han poca voglia di lavorare bene e si pensano infallibili (anche studenti eh).

Balbiode 4 mesi fa su tio
Risposta a Equalizer
Queste teorie da bar non stanno ne in piedi ne in terra. Il Cantone ha commesso un errore, che dovrebbe venir sanzionato. La decisione amministrativa di rilasciare una data per i bocciati, deve essere rispettata come qualsiasi altra decisione amministrativa. Si tratta di una mal organizzazione del cantone. Definirlo "un bene" è oltre le linee ed irrispettoso.

Equalizer 4 mesi fa su tio
Risposta a Balbiode
Ma per piacere, voi che siete i primi della easy way of life, non dovreste reclamare, e comunque finché non hai le prove in mano di un risultato, setet e scpecia, che ti fé mei. È inutile forzare, specialmente in tempi così brevi 24/48h.

Balbiode 4 mesi fa su tio
Risposta a Equalizer
Non è questione di “easy way of life”, ma di rispetto per le regole. Se il Cantone comunica una data, la deve rispettare. Chi studia seriamente merita chiarezza, non sorprese. Prima di parlare di studenti impreparati, guardiamo alla serietà di chi organizza. Premetto che non ho partecipato all’esame, ma in Svizzera tedesca una cosa del genere non sarebbe mai successa. È proprio per l’indulgenza di gente come te che certi errori si ripetono. Non è normalità, è disorganizzazione.

Aurigliano 4 mesi fa su tio
Ma la cosa più ridicola è stata festeggiare prima di avere il certificato in mano. Io non l'avrei mai fatto. Anche per scaramanzia.

GabrieleC 4 mesi fa su tio
Se uno non è stato promosso non è stato promosso, cosa significa "non è giusto" ? Ma poi scusate, capisco la delusione, ma la conferma è arrivata 1-2 giorni dopo. Di cosa stiamo parlando?

1949 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
Esatto ma cosa stiamo dicendo. Che la Ministra non sia al posto giusto ok ma una volta come si faceva?? Il libretto scolastico con BOCCIATO.......

MR81 4 mesi fa su tio
Risposta a GabrieleC
Ho pensato la stessa cosa, di sicuro non festeggeranno più niente, senza nulla in mano.

Zeno 4 mesi fa su tio
Conseguenze di un DECS mal condotto!

1949 4 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
Esatto

Baddy 4 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
Sono pochi i dipartimenti condotti bene a quanto parte...

Emi79 4 mesi fa su tio
Risposta a Zeno
Concordo! e non vado oltre.

doktorBlume 4 mesi fa su tio
Perché annunciare una data precisa? Perché informare prima chi è bocciato? Chi l'ha "pensata"? Mi spiace molto per gli studenti illusi.

Jana 4 mesi fa su tio
Risposta a doktorBlume
Esattamente. Però una data (tipo, entro il...) bisognerebbe annunciarla perché a volte aspetti settimane per sapere cosa diavolo succede e anche questo non è corretto.

Koblet69 4 mesi fa su tio
essere allibiti per il metodo di comunicazione ci sta..ma se hai bocciato nn è certo colpa della lettera un ritardo....

Petzi171 4 mesi fa su tio
... e di nuovo disguido al DECS ... chissà perchè ? Magari ?

medioman 4 mesi fa su tio
Metodo di comunicazione obsoleto.

1949 4 mesi fa su tio
Articolo molto interessante.

Una ticinese 4 mesi fa su tio
Risposta a 1949
Una totale mancanza di rispetto verso gli studenti!!! Il DECS doveva essere chiaro e sintetico: “gli studenti verranno informati per raccomandata entro il… “ Invece glielo dobbiamo insegnarglielo!! Risultato: DECS BOCCIATO 😏
NOTIZIE PIÙ LETTE