Cerca e trova immobili
CANTONE

Legge sull’organizzazione giudiziaria, via libera alle modifiche

Luce verde da parte del Gran Consiglio
Ti-Press
Legge sull’organizzazione giudiziaria, via libera alle modifiche
Luce verde da parte del Gran Consiglio

BELLINZONA - Con 80 voti favorevoli, nessun contrario e un astenuto, il Parlamento ha dato l’ok alle modifiche della legge sull’organizzazione giudiziaria (nello specifico si tratta della modifica degli articoli 79 e 87 della LOG).

I cambiamenti sono stati proposti dall’iniziativa parlamentare presentata nel febbraio 2023 dall’allora granconsigliere Luca Pagani (Centro) e ripresa dal collega di partito Dadò. Dal canto suo, la Commissione giustizia e diritti, con il rapporto di Sabrina Aldi (Lega) e Sabrina Gendotti (Centro), ha proposto di accettare integralmente l’iniziativa.

Sono sostanzialmente tre le novità introdotte, sulla scorta delle perizie stilate tra il 2020 e il 2021 dal professore ed ex presidente del Tribunale federale Claude Rouiller. Il rendiconto annuale del Consiglio della Magistratura (CdM) sarà trasmesso al Gran Consiglio e non al Consiglio di Stato: spetterà quindi al legislativo il compito di “vigilare” sul potere giudiziario.

Poi, il CdM elaborerà e aggiornerà il proprio regolamento (anche se, nel frattempo, lo stesso CdM si è già dotato di un regolamento interno). Infine, c’è la ricusa dei membri del Consiglio della Magistratura nel caso in cui quest’ultimo operi quale Autorità di preavviso o di esonero (finora era prevista solo quando il CdM agiva nel ruolo di autorità disciplinare).

Per quanto riguarda, invece, la proposta di Dadò sulla trasparenza degli onorari dei patrocinatori d’ufficio, stata approvato (con 79 voti e nessun contrario) il parere della Commissione Giustizia e Diritti: dovrà essere quindi pubblicato annualmente un elenco che riporti il nome dell’autorità giudiziaria o amministrativa che ha designato il difensore d’ufficio o accordato il gratuito patrocinio, il nome del legale designato con l’indicazione dello studio legale nel quale è attivo e l’esborso complessivo per l’anno di riferimento derivante dalle difese d’ufficio e dalle assistenze giudiziarie.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE