Si laurea col master a 84 anni


Capita all'ex parlamentare grigionese ed ex sindaca di San Vittore Nicoletta Noi-Togni. Orgogliosa dice: «Non è mai troppo tardi».
Capita all'ex parlamentare grigionese ed ex sindaca di San Vittore Nicoletta Noi-Togni. Orgogliosa dice: «Non è mai troppo tardi».
LUGANO - Prima il bachelor. Poi, spinta da una curiosità infinita, addirittura il master (sempre) in filosofia. Nicoletta Noi-Togni, ex parlamentare grigionese ed ex sindaca di San Vittore, ha recentemente sostenuto la sua tesi presso l'Università di Lugano. «E l'ho fatto all'età di 84 anni – conferma –. Questo fa capire che nella vita non ci sono limiti. L'età è tutta relativa. Conta lo spirito. Non è mai troppo tardi».
«Come una ragazza» – Una vita spesa nel ramo delle cure sanitarie e nella politica. E una tenacia da applausi. È questo l'identikit di Nicoletta Noi-Togni. «Sono una donna che non molla mai e che non vuole saperne degli stereotipi. La terza e la quarta età sono fatte per essere vissute alla grande. Io mi sono rimessa in gioco come se fossi ancora una ragazza».
«Corsi seguiti dal vivo» – E se qualcuno si immagina una signora che guarda le lezioni attraverso lo schermo di un computer o di un tablet, si sbaglia di grosso.
«I corsi, nonostante ci fosse la possibilità di studiare da remoto, non li ho seguiti a distanza. Il mio intento era quello di socializzare, di interagire, di conoscere gente. In questi anni sono dunque quasi sempre andata alle lezioni dal vivo. Mi sono sentita benissimo in mezzo a persone molto più giovani, l'ambiente era eccezionale».
La figura di Jeanne Hersch – Poi l'84enne parla della sua tesi. «Il mio "lavoro finale" ruotava attorno alla figura della filosofa ginevrina Jeanne Hersch, nata nel 1910 e deceduta nel 2000. È stata una grande pensatrice svizzera che tutti dovrebbero conoscere».
L'attesa per la cerimonia – Nicoletta Noi-Togni vorrebbe mostrare al mondo il fatidico "pezzo di carta" a cui tiene tanto. «Ma me lo consegneranno fisicamente solo a inizio giugno quando ci sarà la cerimonia finale per tutti i neo laureati dell'USI. So comunque di essere andata bene e sono orgogliosa di quello che ho fatto».
«Vado avanti» – E ora? La vulcanica 84enne non si accontenta. «Voglio continuare a studiare. Mi affascina il tema della coscienza dell'essere umano. Mi sto già informando per capire quali corsi fanno per me. Sto sondando il terreno a Lugano, ma mi intriga anche l'idea di fare dei corsi a Zurigo».








