Una giornata per ripulire le rive del Ceresio


Una ventina di persone ha partecipato all'evento promosso dall’Associazione Fondali Puliti del Ceresio
Una ventina di persone ha partecipato all'evento promosso dall’Associazione Fondali Puliti del Ceresio
CAPOLAGO - Giornata di ecovolontariato tra Capolago e Riva San Vitale. Anche quest'anno più di venti persone hanno partecipato alla pulizia del lago promossa dall'Associazione Fondali Puliti del Ceresio (Asfopuce) e, con grande sorpresa, l'area presa in considerazione è risultata piuttosto pulita.
Alle ricerche hanno preso parte subacquei, apneisti e aiutanti da terra. Seppur le condizioni non fossero ideali - da alcune settimane i cianobatteri sono molto presenti nelle acque del Ceresio per cui il lago ha assunto una colorazione verdognola in svariati punti - «i partecipanti sono stati comunque soddisfatti di essere riusciti a mantenere l'appuntamento annuale», viene precisato in una nota degli organizzatori.
«La giornata di ecovolontariato, parte della serie di eventi dedicati all’Anno del Laveggio, si è svolta presso la foce del fiume e nelle zone adiacenti. L’area in cui si è tenuta la manifestazione si è rivelata abbastanza pulita, un buon segno per la nuova area verde che sarà presto fruibile agli abitanti del Mendrisiotto e a tutti gli amanti del verde».
A lato della manifestazione, è stata allestita una postazione informativa sull'alterazione causata dai rifiuti negli ecosistemi acquatici.



