Cerca e trova immobili
CANTONE

Covid, lieve rialzo dei contagi

Sale il numero dei casi e dei ricoveri. Cinque le persone morte nell'ultima settimana a causa del virus
TiPress
Covid, lieve rialzo dei contagi
Sale il numero dei casi e dei ricoveri. Cinque le persone morte nell'ultima settimana a causa del virus
BELLINZONA - Il virus del Covid-19 è ancora presente. Lo dimostra l’evoluzione attuale della situazione epidemiologica che evidenzia un ulteriore leggero aumento dei casi in Ticino: negli ultimi sette giorni ci sono stati 1’483 nuo...

BELLINZONA - Il virus del Covid-19 è ancora presente. Lo dimostra l’evoluzione attuale della situazione epidemiologica che evidenzia un ulteriore leggero aumento dei casi in Ticino: negli ultimi sette giorni ci sono stati 1’483 nuovi contagi, +5% rispetto alla settimana precedente.

Risultano in crescita anche le persone ricoverate in isolamento per COVID-19: attualmente 141 (+23% rispetto alla settimana precedente). In terapia intensiva si contano 6 persone ricoverate e nell’ultima settimana sono stati registrati 5 decessi.

Nelle strutture per anziani, sono 48 i nuovi positivi registrati nella settimana dal 28 novembre al 4 dicembre, come comunica invece l'Associazione dei direttori delle Case per anziani della Svizzera italiana (ADICASI). Nello stesso arco temporale si è registrato anche un decesso. Attualmente sono 15 le case anziani con almeno un residente positivo.  

Raccomandazioni

Il virus continua a essere presente nella popolazione a un livello elevato. L’Ufficio del medico cantonale raccomanda di continuare a osservare le misure base di protezione (igiene delle mani, distanza, arieggiamento dei locali). Si invita a indossare la mascherina negli spazi chiusi, trasporti pubblici e nei luoghi affollati a tutela della propria salute e a protezione della popolazione più vulnerabile.

La vaccinazione di richiamo offre sempre una buona protezione contro le forme più gravi della malattia e per questo è caldamente raccomandata alle persone più vulnerabili, di cui fanno parte anche gli over 80 che hanno ricevuto una dose di richiamo durante i mesi estivi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Moga 2 anni fa su tio
È come la storia del ragazzo che continuava a gridare "al lupo, al lupo", dopo un po' non gli ha più creduto nessuno

CJ 2 anni fa su tio
Ma gufo non vorrai toglierli il loro giochetto....dai giornalisti alle case farmaceutiche tutti ci guadagnano .....basta ignorarli e vivere normale .... compresi i consigli del medico cantonale ....

gufo 2 anni fa su tio
e basta dai!!!! e su e giù!! è come andare in altalena... l'influenza degli altri anni a nessuno fregava nulla no? e allora dategliene un taglio di continuare a pubblicare questi articoli..Poi è normale che le persone vanno in tilt e che i giovani si sentono frustrati!!!!

Debora Balice 2 anni fa su tio
Risposta a gufo
esatto
NOTIZIE PIÙ LETTE