La richiesta di prestazioni complementari si fa online

Il modulo è ora disponibile direttamente sul sito dell'Istituto delle assicurazioni sociali
BELLINZONA - L'emergenza Covid-19 semplifica la richiesta di prestazioni complementari. Il Dipartimento della sanità e della socialità informa infatti che sul sito dell'Istituto delle assicurazioni sociali (www.iasticino.ch) è ora disponibile la documentazione, compilabile anche online.
Uno strumento, questo, introdotto per evitare che si debba uscire di casa. E anche considerando che taluni sportelli comunali potrebbero essere chiusi. I cittadini non sono dunque obbligati a recarsi al proprio Comune di domicilio per fare la domanda.
Chi non ha la possibilità di scaricare il modulo dal sito internet IAS può comunque richiederlo in due modi:
- all'indirizzo e-mail: servizio.pc@ias.ti.ch
- inviando una richiesta scritta all'indirizzo: Servizio prestazioni complementari, Via Ghiringhelli 15a, 6500 Bellinzona
Le richieste di prestazioni complementari depositate durante il periodo Covid-19 saranno valide anche se non vidimate dall'agenzia AVS del proprio Comune di domicilio.
La documentazione è disponibile sul sito dell'IAS, alla pagina dedicata alle prestazioni complementari.