Cerca e trova immobili
BELLINZONA

«Non è nostro compito intervenire di persona»

Il 19enne della Commercio ha affermato di aver chiesto aiuto al Telefono amico. Ma l'organizzazione si smarca
«Non è nostro compito intervenire di persona»
Il 19enne della Commercio ha affermato di aver chiesto aiuto al Telefono amico. Ma l'organizzazione si smarca
BELLINZONA - «Non è nostro compito intervenire fisicamente in aiuto di chi ci contatta. Per quello esistono altri servizi». Taglia corto al telefono la portavoce (rigorosamente anonima) del Telefono amico contattata da Tio.ch ...

BELLINZONA - «Non è nostro compito intervenire fisicamente in aiuto di chi ci contatta. Per quello esistono altri servizi». Taglia corto al telefono la portavoce (rigorosamente anonima) del Telefono amico contattata da Tio.ch - 20 minuti. Anche il 19enne che preparava una strage alla Commercio di Bellinzona avrebbe chiamato lo stesso numero, nei giorni precedenti all'arresto. Ma non è possibile sapere con chi abbia parlato. 

«Tutte le conversazioni qui avvengono in modo anonimo» spiega la voce al telefono. L'associazione, che si occupa di assistere a distanza persone in difficoltà, fa dell'anonimato il suo principio fondante: lo si legge anche nello statuto (art. 4). «Il principio vale per chi si rivolge a noi così come per i volontari - continua la portavoce -. Di solito gli utenti sanno che funziona così. Diversamente, gli viene spiegato in modo chiaro». 

A mettere in difficoltà l'associazione però, sono le affermazioni del 19enne, che ha raccontato più volte - agli inquirenti e al personale dell'ospedale psichiatrico di Mendrisio, dove si trova in stato di arresto -  di avere «chiesto aiuto» al Telefono amico. Ma la richiesta sarebbe «caduta nel vuoto». 

Sul caso specifico l'associazione risponde con un «no comment per il momento», e non conferma né smentisce di esser stata contattata dalla Procura. In generale «non è nostro compito andare ad aiutare fisicamente chi ci contatta» precisa però la portavoce. «Per questo esistono altri servizi e sportelli». Se questi siano stati contattati a loro volta dal Telefono amico, per il caso del 19enne, l'associazione non lo dice.  

 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE