Cerca e trova immobili
CONSIGLIO FEDERALE

Scatta l'ora di Pfister: tutte le reazioni

Il Centro si congratula con il nuovo consigliere federale, mentre i Verdi lamentano un Esecutivo che si è spostato ancora più a destra
20min/Matthias Spicher
Fonte ATS
Scatta l'ora di Pfister: tutte le reazioni
Il Centro si congratula con il nuovo consigliere federale, mentre i Verdi lamentano un Esecutivo che si è spostato ancora più a destra
BERNA - Sia il neo eletto in Consiglio federale Martin Pfister sia il suo sfidante uscito sconfitto Markus Ritter erano "eccellenti candidati, con le competenze, l'esperienza e le qualità necessarie" per l'incarico. Lo ribadisce il Centro tornando s...

BERNA - Sia il neo eletto in Consiglio federale Martin Pfister sia il suo sfidante uscito sconfitto Markus Ritter erano "eccellenti candidati, con le competenze, l'esperienza e le qualità necessarie" per l'incarico. Lo ribadisce il Centro tornando sul voto odierno dell'Assemblea federale, con il quale il consigliere di Stato di Zugo è stato scelto per sostituire Viola Amherd.

In una nota, il partito si congratula con il proprio rappresentante. Ma ciascuno dei due candidati avrebbe potuto garantire il funzionamento dell'esecutivo e affrontare le sfide attuali, si è detto certo il consigliere nazionale e presidente del gruppo alle Camere Philipp Matthias Bregy (VS), citato nel comunicato.

L'elezione di Pfister riafferma l'impegno del Centro per una politica pragmatica che rafforzi la coesione del Paese, prosegue lo schieramento. Il partito ribadisce inoltre il suo sforzo in nome dell'equilibrio e di soluzioni praticabili, ricordando che il Governo deve agire come organo collegiale e dare la massima priorità alla sicurezza e alla difesa.

Le reazioni - Non tutti però la pensano in questo modo. Con l'elezione odierna di Martin Pfister, il Consiglio federale si è spostato ancora più a destra e non riflette la popolazione. Così hanno reagito i Verdi al voto odierno. Gli ecologisti faranno tutto il possibile per ristabilire l'equilibrio dei poteri quando si renderà vacante il prossimo seggio.

"Faremo tutto ciò che è in nostro potere per garantire che le donne, le giovani generazioni e i valori ecologici siano rappresentati", ha sottolineato il vicecapogruppo dei Verdi in Parlamento, Fabien Fivaz (NE), citato in una nota odierna.

I Verdi si congratulano con Martin Pfister per la sua elezione al Consiglio federale. Tuttavia, si aspettano che il neoeletto faccia di più per difendere la giustizia sociale e globale a livello svizzero di quanto non stia facendo nel suo cantone d'origine, Zugo, dove ha sede il commercio di materie prime.

D'altro canto, gli ecologisti chiedono che la nuova costellazione del Consiglio federale garantisca il buon funzionamento del Dipartimento della difesa (DDPS). Qualsiasi progetto di aumento del budget dell'esercito deve essere fermato fino a quando la situazione del DDPS non si sarà stabilizzata. In considerazione delle forti critiche mosse al DDPS, l'UDC ha il dovere di occuparsi di questo dipartimento, secondo i Verdi

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE