Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Blocher fa pressing sulla formula magica: «Mi candido io per il posto di Amherd»

Il decano democentrista riaccende il dibattito sulla nomina di un nuovo candidato al Consiglio federale con una proposta singolare.
Tamedia AG
Blocher fa pressing sulla formula magica: «Mi candido io per il posto di Amherd»
Il decano democentrista riaccende il dibattito sulla nomina di un nuovo candidato al Consiglio federale con una proposta singolare.
ZURIGO - Due candidati, quelli del Centro, che arrivano dopo un lungo (e tribolato) processo di selezione - fatto di due di picche e sfilamenti - e che non fanno affatto l'unanimità. L'elezione del successore al seggio nell'Esecutivo federale lascia...

L'elezione del successore al seggio nell'Esecutivo federale lasciato libero da Viola Amherd inizia a prendere una piega sempre più spinosa con l'entrata in scena di Christoph Blocher, sparigliatore di carte per antonomasia della politica elvetica.

L'ex consigliere federale, e decano democentrista, ha piazzato una prima stoccata sulla sua Tele Blocher - «è assurdo che ci si trovi bloccati con due nomi, senza poter votare qualcun altro» - rincalzando la dose in intervista ai quotidiani del gruppo CH Media.

«Se il parlamento giungesse alla conclusione che i due candidati del Centro non siano adatti al compito, deve essere possibile scegliere qualcun altro», ha ribadito l'84enne la cui intenzione è ben chiara, rimettere in discussione la formula magica che determina la distribuzione dei posti nel Consiglio Federale.

«Questa persona non deve per forza di cose essere parte del Centro, dovrebbe essere possibile per il Parlamento ritenere che anche un politico di un altro schieramento possa essere il candidato più adatto», continua, «può essere dell'UDC? Ma certamente, mi metto personalmente a disposizione per sistemare le anomalie nel Dipartimento della Difesa della Protezione e dello Sport (DDPS)».

La “sortita” di Blocher sarebbe solo temporanea: «Riconsegnerei il posto al Centro, al termine di questa legislatura, quindi nel 2027».

Cosa ne pensa l'Udc di questo piano? Interpellato dai giornalisti di CH Media, il presidente Marcel Dettling non ha voluto prendere posizione.

I democentristi, lo ricordiamo, devono ancora rendere note le loro preferenze rispetto al ticket per il consiglio federale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

tschädere 8 mesi fa su tio
perche non lo prendete,sarebbe il cf piu anziano mai votato e avrebbe diritto ai funerali di stato.

tschädere 8 mesi fa su tio
ja,nehmt ihn doch.somit wäre er der älteste br und ätte somit auch das recht auf ein staatsbegräbniss.

Emib5 8 mesi fa su tio
Dato che pensare che una perona possa davvero rappresentare ciascuno è chiaramente ingenuo, la formula magica è nata proprio per garantire coesione e rappresentatività a tutti i cittadini. Eleggere personaggi divisivi lo abbiamo già sperimentato e sappiamo come è finita. I personaggi che affermano "io sono il migliore e risolvo tutto in poche settimane" sono sbruffonate che funzionano, purtroppo, in altri paesi, molto a ovest e anche nel nord est.

Pianeta Terra 8 mesi fa su tio
Sta storia dei partiti ha un po stufato!! Si voti la persona!! Consigliere Federale rappresentante del popolo tutto!! Non di un solo partito!! Se vi fosse uno ( e sicuro c è) meglio di sti 2 in lista…?

Pedro 8 mesi fa su tio
Vedendo certe proposte che fanno quelli che ci sono adesso non mi pare che sono sani di mente

Mar 8 mesi fa su tio
Bravo Blocher sei unico avanti cosi

Mario Bianchi 8 mesi fa su tio
Blocher è ancora vivo? A 84 anni uno rischia la demenza senile, vedasi Joe Biden. Non scherziamo su certe cose. Al governo abbiamo bisogno di gente mentalmente sana.

Trapp 8 mesi fa su tio
Risposta a Mario Bianchi
Come quelli che ci sono su ora, vero? Che fanno un casotto dopo l’altro

Emib5 8 mesi fa su tio
Risposta a Mario Bianchi
Perché riferisi solo al predecessore, il biondone ha 78 anni e l'inizio di decadimento (Tio non mi passa il termine che avrei voluto usare) lo dimostra tutti i giorni.

Pedro 8 mesi fa su tio
È un mito sarebbe fantastico! Altro che Cassis magari Blocher metterebbe apposto tante cose

Dylan Dog 8 mesi fa su tio
Grande, sarebbe favoloso un suo ritorno!!

nuska 8 mesi fa su tio
un grande

Arcadia7494 8 mesi fa su tio
Ma per piacere. In governo c’e bisogno in di collegialità, non di un imprenditore attaccabrighe e matusa più anziano di Biden

nuska 8 mesi fa su tio
Risposta a Arcadia7494
infatti il peggior governo degli ultimi decenni. Il centro, un partito allo sfascio, plr idem, socialisti un cancro per la Svizzera, pro europa.

Arcadia7494 8 mesi fa su tio
Risposta a nuska
Sicuro, solo l’UDC si salva ahah Comunque l’UDC è fortunata, più che elettori ha tifosi , che le le perdonano tutto come fanno i tifosi di Ambrì e Lugano , per restare allo sport di casa nostra. D’altronde ha gli elettori mediamente meno istruiti e quindi più manipolabili dai loro slogan populisti , che raramente portano a risultati eclatanti. Ma i tifosi appunto tifano, che gli frega dei risultati ? eheh

Trapp 8 mesi fa su tio
Fantastica idea 👍🏻 Blocher guardava per gli interessi Svizzeri, Grande Persona

Emib5 8 mesi fa su tio
Anche no cercare di imitare gli Usa con un personaggio così divisivo

Clo62 8 mesi fa su tio
Grande immenso imprenditore e politico sarebbe veramente bello rivederlo a Berna
NOTIZIE PIÙ LETTE