«Sulle indiscrezioni dirò tutto quello che so»


A margine del punto stampa sulle cure infermieristiche, Berset ha risposto alle domande sul “Corona Leaks”
A margine del punto stampa sulle cure infermieristiche, Berset ha risposto alle domande sul “Corona Leaks”
BERNA - Durante la conferenza stampa, organizzata per l’attuazione della seconda tappa dell’iniziativa "Per cure infermieristiche forti", il presidente della Confederazione elvetica Alain Berset ha risposto a diverse domande sulle vicende degli ultimi giorni.
«Dirò tutto quello che so» ha affermato Berset, rispondendo alla domanda di un giornalista e augurandosi che la commissione arrivi a rapidamente a una conclusione. «Sono contento - ha aggiunto, sottolineando la sua piena collaborazione - che ci sia un gruppo di lavoro che sta indagando sulla questione».
Il portavoce del Governo, André Simonazzi ha precisato che Berset non sapeva nulla delle indiscrezioni. Inoltre, ha sottolineato che l'esecutivo condanna e non tollera "soffiate" che ne minano la credibilità e il lavoro, oltre che danneggiare gli interessi del Paese.
Stando alle ricostruzioni giornalistiche, Peter Lauener, ex capo della comunicazione del consigliere federale, avrebbe regolarmente fornito informazioni riservate sulle misure anti-Covid decise dal Consiglio federale al gruppo media Ringier, casa madre del Blick.
Il consigliere federale socialista è stato interrogato dal procuratore federale straordinario Peter Marti. Berset ha dichiarato di non essere a conoscenza dei suddetti scambi d'informazioni e ha negato che vi fosse un accordo in tal senso tra il Dipartimento della sanità e Ringier.
Intanto, ieri le commissioni parlamentari di controllo degli affari (GPK) hanno dichiarato di voler indagare sulle accuse. Per farlo è stato istituito un gruppo di lavoro.



