Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Esercito: congelata la cooperazione tra Svizzera e Russia

Anche ciò che rimaneva dei rapporti militari fra i due paesi è stato interrotto.
LMD/Maxime Schmid
Niente Patrouille des Glaciers per i soldati russi.
Fonte ats
Esercito: congelata la cooperazione tra Svizzera e Russia
Anche ciò che rimaneva dei rapporti militari fra i due paesi è stato interrotto.
BERNA - Già ridotta dopo l'annessione della Crimea nel 2014, la cooperazione a livello militare tra la Svizzera e la Russia è ormai interrotta dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. È quanto scrive il "Tages Anzeiger" c...

BERNA - Già ridotta dopo l'annessione della Crimea nel 2014, la cooperazione a livello militare tra la Svizzera e la Russia è ormai interrotta dopo l'invasione dell'Ucraina da parte di Mosca. È quanto scrive il "Tages Anzeiger" citando la portavoce dell'esercito svizzero, Delphine Schwab-Allemand.

La cooperazione tra i due eserciti si spiega con l'adesione dei due Paesi al Partenariato per la pace negli anni '90, un'iniziativa della NATO volta a creare uno spazio di sicurezza e pace in Europa. La Confederazione, su iniziativa dell'allora consigliere federale Flavio Cotti, vi aderì nel 1996, due anni dopo Mosca.

Da qui la firma tra i due paesi nel 2011 di un accordo di cooperazione che ha visto diversi soldati russi allenarsi a Andermatt alla guerra in montagna, un'offerta di cui hanno approfittato i soldati di altri Stati. Nel 2013, per esempio, 41 soldati russi hanno approfittato di questa possibilità per trascorrere qualche settimana nella località urana.

Da 2014, tuttavia, la presenza russa si è interrotta dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia di Putin, paese peraltro espulso dal Partenariato per la pace. La cooperazione tra Berna e Mosca è andata avanti lo stesso a livello di scambi accademici, nei settori sportivo e culturale. Anche dopo il 2014, insomma, soldati russi hanno potuto partecipare alla Patrouille des Glaciers. Dopo l'invasione russa dell'Ucraina, anche ciò che rimaneva della cooperazione tra i due eserciti è stata sospesa sine die. Tale cooperazione era di fatto interrotta da due anni, ossia dallo scoppio della pandemia, ha spiegato la portavoce dell'armata al quotidiano zurighese.

Anche la collaborazione a livello di istruzione degli ufficiali è interrotta. Dal 2012, almeno tre membri dell'esercito svizzero hanno potuto frequentare l'Accademia militare dello stato maggiore generale delle forze armate russe, sottolinea il quotidiano svizzero tedesco.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE