Cerca e trova immobili
SVIZZERA

L'iniziativa anti-5G è fallita

Gli oppositori non l'hanno presentata entro la scadenza del 28 giugno
Depositphotos (denisismagilov)
L'iniziativa popolare "Per una telefonia mobile compatibile con la salute e a basso consumo energetico" è fallita.
Fonte Ats
L'iniziativa anti-5G è fallita
Gli oppositori non l'hanno presentata entro la scadenza del 28 giugno
BERNA - L'iniziativa popolare "Per una telefonia mobile compatibile con la salute e a basso consumo energetico", lanciata degli oppositori alla tecnologia 5G, è fallita. Non è stata presentata entro la scadenza del 28 giugno, riferisce ...

BERNA - L'iniziativa popolare "Per una telefonia mobile compatibile con la salute e a basso consumo energetico", lanciata degli oppositori alla tecnologia 5G, è fallita. Non è stata presentata entro la scadenza del 28 giugno, riferisce oggi il Foglio federale.

I promotori dell'iniziativa popolare, per cui occorrevano 100'000 firme, volevano in particolare vietare l'aumento dei valori limite per le radiazioni non ionizzanti degli impianti (di 4-6 volt per metro iscritti nell'ordinanza del 23 dicembre 1995), nemmeno a seguito di nuove procedure di misurazione. E le ditte che pianificano un aumento della potenza d'impianti esistenti, avrebbero dovuto ottenere il consenso scritto degli abitanti residenti nel raggio di 400 metri.

Oltre a ciò, si sarebbe dovuto distinguere la fornitura di telefonia mobile e Internet tra quella per l'esterno e quella per l'interno. Le prestazioni delle antenne di telefonia mobile e delle reti locali senza filo erano da ridurre affinché le emissioni non attraversino più gli edifici. E all'interno i dati non dovevano essere trasmessi via onde elettromagnetiche ma attraverso fibre ottiche o cavi coassiali.

Fra l'altro, in tutti i mezzi di trasporto pubblici avrebbe dovuto essere disponibile un gruppo di posti a sedere in cui fosse vietato l'uso di apparecchi elettronici.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Don Quijote 4 anni fa su tio
Certa gente dovrebbe considerare la possibilità di mettersi un elmetto da vichingo e andare ad abitare in un’isola remota del Pacifico.

Booble63 4 anni fa su tio
Era un’iniziativa folle, ben peggiore di quelle agricole appena asfaltate.

Enkidu 4 anni fa su tio
Ottimo!

seo56 4 anni fa su tio
Bella notizia! Evviva la tecnologia avanti senza indugio alla posa delle relative antenne alfine di coprire tutto il territorio. Altra sconfitta per Verdi e ecoisterici

Trionfx 4 anni fa su tio
Risposta a seo56
.. Speriamo allora che le onde ti attraversino e ti facciano vibrare di gioia...ahahahah!!!
NOTIZIE PIÙ LETTE