A testa in su, ammirando gli uccelli


Si è conclusa l'annuale edizione di EuroBirdwatch, il più grande evento europeo dedicato all'osservazione degli uccelli.
Si è conclusa l'annuale edizione di EuroBirdwatch, il più grande evento europeo dedicato all'osservazione degli uccelli.
BERNA - Lo scorso fine settimana la Svizzera ha partecipato, insieme ad altri 33 Paesi, alla 32esima edizione dell’EuroBirdwatch, il più grande evento europeo dedicato all’osservazione degli uccelli migratori.
Un appuntamento ormai consolidato che attira appassionati e famiglie da oltre trent’anni. Tra le osservazioni più significative di quest’edizione figurano numerosi pispole, albanelle reali e mignattai nelle aree umide.
Le specie più avvistate in Svizzera sono state il Fringuello (10’048 esemplari), il Colombaccio (6’205) e lo Storno (2’739). Gli osservatori, dotati di binocoli e cannocchiali, hanno potuto contare sul supporto di esperti che hanno illustrato i meccanismi della migrazione. In molte località si sono svolte anche escursioni guidate, attività di inanellamento e laboratori per bambini.