Sul lago dal 1997, senza autorizzazioni: sequestrato natante svizzero

L'imbarcazione presente sul Lago d'Orta non era mai stata dichiarata
ORTA SAN GIULIO - I militari della Sezione Operativa Navale Lago Maggiore della Guardia di Finanza, durante un controllo di polizia lacuale, hanno accertato violazioni doganali a carico di un natante svizzero che si trovava ormeggiato sul Lago d'Orta, in Piemonte.
I finanzieri si sono imbattuti nell'imbarcazione battente bandiera svizzera, la cui documentazione di bordo appariva formalmente regolare. Da successivi approfondimenti è invece emerso che l’unità da diporto era stata introdotta nel territorio doganale della Repubblica italiana senza aver assolto alle previste formalità doganali.
In particolare, il natante non era stato dichiarato all’atto del passaggio del confine tra Italia e Svizzera ed eccedeva, per valore, i limiti di franchigia previsti dalla normativa vigente. Le indagini svolte hanno poi accertato che il mezzo nautico era presente fin dal 1997, superando pertanto anche i limiti temporali normativamente stabiliti per permanere in Italia in “ammissione temporanea” senza essere importato.
Alla luce delle rilevanti violazioni doganali riscontrate, il natante svizzero è stato quindi sequestrato dai finanzieri della componente navale.