Se la polizia va... in diretta streaming


È un progetto pilota, finalizzato a una comunicazione più trasparente. Sarà seguito da altri corpi cantonali?
È un progetto pilota, finalizzato a una comunicazione più trasparente. Sarà seguito da altri corpi cantonali?
AARAU - La Polizia cantonale argoviese si adegua ai tempi delle trasmissioni in diretta sui social network. Martedì, tra le 19 e le 21, ha lanciato un progetto pilota affinché la popolazione potesse assistere a una diretta trasmessa dalla centrale d'emergenza e da un'auto di pattuglia.
Il servizio comunicazione non nasconde l'intenzione di fare spettacolo: «Hai guardato tutti i trailer su Netflix e non hai trovato nulla di interessante?», chiedeva su Instagram un agente per attirare spettatori.
La polizia ha invitato la popolazione a preparare i popcorn e a porre domande in diretta sui suoi canali Instagram e TikTok. «La nostra diretta è trasmessa da una pattuglia speciale. O viene inviata a un intervento che, a priori, non dovrebbe creare problemi, oppure i nostri collaboratori spiegano semplicemente come procederebbero in un caso particolare», precisa Dominic Zimmerli, capo del servizio comunicazione. La pattuglia non doveva intervenire su una scena del crimine, ha precisato il responsabile. Più di 1300 persone si sono collegate, secondo un video diffuso dall'Aargauer Zeitung.
Lo scetticismo vodese - Questo progetto mira a dare uno sguardo trasparente sul lavoro sul campo, afferma Dominic Zimmerli. Anche la polizia cantonale vodese è molto presente sui social network da diversi anni, in particolare tramite "eCop François", alias François Nanchen, le cui pubblicazioni sono seguite da un vasto pubblico. David Guisolan, portavoce, ci ha fatto sapere di non voler commentare le iniziative dei colleghi di altri cantoni.
Detto ciò, la polizia vodese non ha intenzione di trasmettere in diretta le proprie attività su Internet, secondo quanto riferito. I social network restano un mezzo per mantenere un legame con la popolazione per questioni di prevenzione, consigli e reclutamento, precisa.
Altri seguiranno l'esempio? - Al momento non è chiaro se altri corpi di polizia cantonale seguiranno l'esempio argoviese. Molti sono attivi sui social con attività illustrative del loro operato e di prevenzione. Anche la Polizia cantonale ticinese è presente sulle piattaforme. Arriverà anche in Ticino il giorno delle dirette in streaming?