Cerca e trova immobili
ZURIGO

Negozio di pneumatici distrutto dalle fiamme

Divampato attorno a mezzanotte a Dietikon, il violentissimo incendio ha provocato l'evacuazione di sei persone.
Negozio di pneumatici distrutto dalle fiamme
lettore tio.ch/20minuti
Negozio di pneumatici distrutto dalle fiamme
Divampato attorno a mezzanotte a Dietikon, il violentissimo incendio ha provocato l'evacuazione di sei persone.
Nessuno è rimasto ferito, ma i danni sono ingentissimi.
ZURIGO - Un violentissimo incendio ha completamente distrutto un edificio di Dietikon (ZH) nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 ottobre. Il rogo, divampato attorno a mezzanotte, ha provocato danni milionari e l'evacuazione di sei...

ZURIGO - Un violentissimo incendio ha completamente distrutto un edificio di Dietikon (ZH) nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 ottobre. Il rogo, divampato attorno a mezzanotte, ha provocato danni milionari e l'evacuazione di sei persone. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. 
 
L'incendio - precisa la polizia cantonale di Zurigo in una nota - si è propagato rapidamente partendo dal negozio di pneumatici al pian terreno e all'arrivo dei pompieri di Dietikon e Schlieren l'edificio era già praticamente tutto avvolto dalle fiamme. Il lavoro dei militi ha rapidamente contenuto il rogo, ma le operazioni di spegnimento si sono rivelate più difficili del previsto e sono durate diverse ore.

Evacuate 6 persone - Le sei persone che abitavano nei quattro appartamenti che si trovavano sopra il negozio sono riuscite a lasciare l'edificio in tempo e sono rimaste illese. Per loro il Comune di Dietikon ha trovato una soluzione temporanea dopo che le abitazioni son o state dichiarate inagibili.

 

La polizia cantonale di Zurigo ha aperto un'inchiesta per stabilire le esatte cause del rogo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE