Cerca e trova immobili
BASILEA CAMPAGNA

Un laboratorio da “Breaking Bad” a Soletta

La polizia basilese ha fatto irruzione in un laboratorio di droga professionale e sequestrato oltre 10'000 piante di cannabis con THC
Polizei Basel Landschaft
Un laboratorio da “Breaking Bad” a Soletta
La polizia basilese ha fatto irruzione in un laboratorio di droga professionale e sequestrato oltre 10'000 piante di cannabis con THC
ZWINGEN - Un enorme laboratorio di droga illegale in un edificio industriale, in cui la canapa CBD legale veniva trasformata con processi chimici in un prodotto finale illegale contenente THC.  Non si tratta di una nuova stagione di una no...

ZWINGEN - Un enorme laboratorio di droga illegale in un edificio industriale, in cui la canapa CBD legale veniva trasformata con processi chimici in un prodotto finale illegale contenente THC. 

Non si tratta di una nuova stagione di una nota serie tv, bensì quanto ha scovato la polizia di Basilea campagna a Zullwil (canton Soletta), poche settimane fa.

Il tutto è partito da una precedente perquisizione, durante la quale gli agenti hanno trovato circa 2'000 piante di canapa CBD in un edificio industriale a Zwingen (Basilea Campagna). Ulteriori informazioni hanno quindi portato al sequestro del laboratorio di droga di Soletta, in cui sono state trovate varie attrezzature e diversi chilogrammi di sostanze illegali (sulla base della legge sugli stupefacenti). 

In relazione alla perquisizione, la polizia di Basilea Campagna è riuscita ad arrestare un cittadino bulgaro di 48 anni, che è stato denunciato al Ministero pubblico.

Nella stessa area, inoltre, vi erano anche due altre piantagioni illegali di canapa (contenenti THC). La prima (1'000 piantine circa) risaliva all'uomo arrestato, mentre la seconda (con addirittura 7'000 piante) ha portato a una denuncia contro ignoti.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE