BERNA
Base jumper rimane ucciso dopo un lancio
Dopo un salto ha sbattuto violentemente contro una parete rocciosa

Foto Deposit
Base jumper rimane ucciso dopo un lancio
Dopo un salto ha sbattuto violentemente contro una parete rocciosa
LAUTERBRUNNEN - Un base jumper è rimasto ucciso dopo un salto andando a sbattere violentemente contro una parete rocciosa. L'incidente risale a ieri pomeriggio ma la Polizia ha reso noto l'accaduto soltanto pochi minuti fa.
Second...
LAUTERBRUNNEN - Un base jumper è rimasto ucciso dopo un salto andando a sbattere violentemente contro una parete rocciosa. L'incidente risale a ieri pomeriggio ma la Polizia ha reso noto l'accaduto soltanto pochi minuti fa.
Secondo una prima ricostruzione, l'uomo si stava dirigendo al punto di consegna chiamato "High La Mousse". Un ultimo salto con la sua tutta alare e poi per ragioni ancora al vaglio degli inquirenti un cambio di traiettoria l'ha indirizzato contro uno sperone di roccia, sbattendovi contro più volte e cadendo a terra esanime.
A nulla sono valsi i tentativi di rianimarlo nonostante l'intervento degli operatori di soccorso.
COMMENTI

blitz65 2 anni fa su tio
Almeno é morto facendo ciò che amava e sapeva sicuramente cosa poteva accadere praticandolo.
Meglio così che con certe malattie.
Riposa in pace
centauro 2 anni fa su tio
Come tutte le cose bisogna essere responsabili e stare dentro i margini di sicurezza, se uno scende una discesa in bicicletta a forte velocità o con sci da una pista e si schianta uccidendosi bisogna vietare tali sport? No, non funziona così.
F/A-19 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
@ centauro, per lo sci chi ha comportamenti a rischio viene anche multato, con le bici è già più difficile mentre per uno sport individuale dove al massimo può scontrarsi in volo con qualche corvo nessuno ti punisce e quindi rispettando la libertà di questi pazzi dico che per me possono buttarsi da dove vogliono, l’importante è non creare costi alla società. 
centauro 2 anni fa su tio
Risposta a F/A-19
Anche scalando capita di cadere nel vuoto, col parapendio o il deltaplano o anche semplicemente facendo trekking ciascuno di noi potrebbe essere una spesa per la collettività, ma dobbiamo sempre pensare al dio denaro di fronte alle tragedie di essere umani che perdono la vita?
F/A-19 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
Certo che penso alle spese sanitarie, penso che sia opinione comune e tutti si lamentano quando la cassa malati aumenta. Uno perché c’è gente che va dal dottore ogni 3x2, altri bevono, fumano e non fanno attività fisica e poi hanno vari problemi fisici, in più si aggiungono tutti quelli che si infortuniamo perché incoscienti o praticano sport rischiosi. Io introdurrei un bonus/malus, chi non usufruisce della cassa malati perché virtuoso e con la testa sulle spalle ha uno sconto mentre chi non ha cura del proprio corpo o pratica sport a forte rischio infortunio ha un aggravio di costi. Nel caso del pazzoide che si butta giù dalle montagne purtroppo crea poche spese in quanto muore sul colpo ma se penso anche solo a quei poverini che vanno a tirar su i pezzi....
centauro 2 anni fa su tio
Risposta a F/A-19
Se contassimo quanti conducono una vita sregolata compromettendo la propria salute, e sono purtroppo tanti, condivido il tuo discorso ma per fortuna sono rari i casi di incidenti mortali sportivi pertanto i conti
centauro 2 anni fa su tio
Risposta a F/A-19
pubblici influiscono in esigua misura, mentre i soccorritori eseguono semplicemente il loro lavoro.
F/A-19 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
Il problema è che chi muore non crea molte spese ma purtroppo sono tanti che diventano invalidi e necessitano di cure per tutta la vita, allora se ad uno capita un incidente di cui non ha colpa ok ma se va a cercarsela sarebbe giusto che non paghino tutti. 
fracassi 2 anni fa su tio
chi cerca trova, dispiace ma il rischio che possa capitare esiste, bisognerebbe rendere gli sport più pericolosi illegali perché non è possibile perdere vite umane cosi per gioco
Red61 2 anni fa su tio
Ma chissenefrega! Peggio per lui
centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Red61
Hai dimostrato una grande sensibilità e umanità.
italo luigi 2 anni fa su tio
Sport estremamente rischioso, basta un solo piccolo errore per morire. Anch'io ho fatto tante imprese sportive in solitaria, ma da anni basta. Per fortuna, la vita è una sola. 
Princi 2 anni fa su tio
magari in un altra vita nascerà con le ali 
Righe76 2 anni fa su tio
Cominciano a diventare tanti i morti di questo « sport », sopratutto in Svizzera, diversi tutti gli anni, mi domando se le autorità non debbano porsi delle domande. 
Pato - On - Line 2 anni fa su tio
Sport senza dubbio di gran CORAGGIO adrenalina alluccinante, ma basta 1 solo errore, 1 solo, anche piccolo per la fine della vita!!😭
F/A-19 2 anni fa su tio
Risposta a Pato - On - Line
Un’altro sport un po’ meno pericoloso è la roulette russa, li ti è concesso di sbagliare anche 5 volte, al sesto tentativo però muori. Quindi meno adrenalina ma comunque un’altro sport che ti porta al cimitero molto in fretta, fate pure che io vi guardo.
ZioG. 2 anni fa su tio
In questo “pseudo-sport” sanno a cosa vanno incontro. Devi mettere in conto che potresti schiantarti. Se l’uomo non é nato con le ali un motivo ci sará.
Mattiatr 2 anni fa su tio
Risposta a ZioG.
È nato pure senza pinne, eppur nuotiamo.
ZioG. 2 anni fa su tio
Risposta a Mattiatr
Infatti ogni anno annegano migliaia di personeNOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE SVIZZERA