Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Acque dei fiumi piene di pesticidi

Oltre 20 i prodotti pericolosi rilevati per la fauna
Deposit Photos
Fonte Ats
Acque dei fiumi piene di pesticidi
Oltre 20 i prodotti pericolosi rilevati per la fauna

BERNA - Centotrentacinque tipi diversi di pesticidi sono stati rilevati in cinque fiumi e riali svizzeri, tra cui lo Scairolo (TI). Per 23 di questi prodotti la concentrazione misurata è pericolosa per pesci, larve d'insetti e altri organismi.

È il risultato di tre studi svolti dall'Osservazione nazionale della qualità delle acque superficiali (NAWA), pubblicati oggi sulla rivista "Aqua & Gas". Vi si sottolinea come in 23 casi si sono trovate concentrazioni di sostanze pericolose, in certi casi, fino a cento volte superiori ai criteri di qualità ecotossicologica, per più settimane.

L'ordinanza sulla protezione delle acque fissa dei valori massimi soltanto per diciannove sostanze, i nuovi studi dimostrano tuttavia che alcuni prodotti pericolosi per le acque non sono menzionati nell'ordinanza.

I ricercatori hanno pure potuto determinare con precisione l'origine delle sostanze tossiche trovate. Per esempio, gli erbicidi sono giunti nei corsi d'acqua attraverso le acque piovane, mentre l'antiparassitario per animali domestici fipronil è passato dal sistema di trattamento delle acque reflue.

Lo studio ha interessato, oltre allo Scairolo, i fiumi Surb (AG), Petite Glâne (FR), Ron (LU) e Halbach (SH). Questo è stato condotto dall'Istituto federale per l'approvvigionamento, la depurazione e la protezione delle acque (Eawag), la Piattaforma Qualità delle acque dell'Associazione svizzera dei professionisti della protezione delle acque e il Centro Svizzero di Tossicologia Umana Applicata (SCAHT), in collaborazione con l'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) e i Cantoni.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE