Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Domande stagnanti per i lavori di risanamento energetico

Le richieste rimangono comunque elevate: in totale nel 2024 sono stati sostituiti oltre 25mila impianti di riscaldamento a olio, a gas o elettrici
Deposit Photos
Fonte Ats
Domande stagnanti per i lavori di risanamento energetico
Le richieste rimangono comunque elevate: in totale nel 2024 sono stati sostituiti oltre 25mila impianti di riscaldamento a olio, a gas o elettrici

BERNA - Per la prima volta dal 2016, i pagamenti nell'ambito del programma federale e cantonale per gli edifici hanno subito una stagnazione: nel 2024 sono stati erogati circa 528 milioni di franchi per il risanamento energetico, in egual misura come nel 2023. Tuttavia, la domanda per le sovvenzioni rimane elevata, scrive oggi l'Ufficio federale dell'energia (UFE).

L'anno scorso la maggior parte dei sussidi - circa 228 milioni di franchi - sono stati destinati agli impianti tecnici degli edifici. Ciò rappresenta un incremento del 5% rispetto all'anno scorso (2023: 216 milioni). In totale sono stati sostituiti 25'633 impianti di riscaldamento a olio, a gas o elettrici (2023: 26'560), nell'84% dei casi con pompe di calore a basso impatto climatico.

Gli interventi sovvenzionati nell'anno in esame, precisa l'UFE, consentono di risparmiare lungo l'intero ciclo di vita 12 terawattora (TWh) e 3,5 milioni di tonnellate di CO2.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE