Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Nonostante il divieto, continuano le chiamate moleste delle casse malati

La politica chiede misure più severe. L'associazione mantello: «Le nuove regole funzionano bene. No a ulteriori restrizioni».
Unsplash / Taylor Grote
Nonostante il divieto, continuano le chiamate moleste delle casse malati
La politica chiede misure più severe. L'associazione mantello: «Le nuove regole funzionano bene. No a ulteriori restrizioni».

BERNA - I numeri sono in netto calo. Ma, nonostante il divieto, le persone continuano a ricevere telefonate indesiderate dalle casse malati.

La proposta - Particolarmente irritata è la consigliera nazionale socialista Sarah Wyss: «Mi aspetto la cessazione immediata di queste pratiche - commenta - nella sessione autunnale presenterò un'iniziativa in merito. Se la situazione non dovesse migliorare, bisognerebbe revocare l’autorizzazione alle casse malati che non rispettano il divieto. Evidentemente una multa, anche se di 100’000 franchi, non è sufficiente».

La norma - Dal 1 settembre 2024, stando all’ordinanza adottata dal Consiglio federale, sono vietate le acquisizioni telefoniche a freddo. Si tratta delle chiamate indesiderate che consistono nel contattare una persona che non è mai stata assicurata presso la compagnia o che non lo è più da 36 mesi.

«Indagini e denunce? Non sono semplici» - L'Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) conferma la costante ricezione di «segnalazioni da cittadini che si lamentano di ricevere chiamate telefoniche indesiderate». Le indagini e le denunce però non sono semplici.

«Non servono ulteriori restrizioni» - Stando a quanto dichiarato dall’Ufficio federale della sanità pubblica, sono 30 le segnalazioni arrivate nel 2025. In un caso, si è appurata la violazione del divieto. «La cassa malati in questione ha immediatamente attuato quanto abbiamo richiesto. In generale, visto il numero basso di segnalazioni e reclami, si può dire che le misure messe in campo funzionano». Una posizione condivisa dall’associazione mantello Prio.Swiss: «Le nuove regole funzionano bene, è ancora presto per inserire ulteriori restrizioni».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE