Un quadro che scotta, Berna rinuncia ad Alfred Sisley

Il dipinto Le Chemin des Bois à Ville-d'Avary potrebbe appartenere a una famiglia ebrea perseguitata durante il regime nazista.
BERNA - In seguito ai risultati di una ricerca sulla provenienza, il Kunstmuseum di Berna rinuncia alla proprietà di un'opera del pittore inglese Alfred Sisley. Gli eredi dell'imprenditore ebreo Carl Sachs, perseguitato dai nazisti, avevano rivendicato il dipinto.
Il dipinto "Le Chemin des Bois à Ville-d'Avary" del 1879 è entrato in possesso del Kunstmuseum di Berna grazie a un lascito nel 1994. Le recenti ricerche sulla provenienza hanno rivelato che l'imprenditore e collezionista d'arte ebreo Carls Sachs vendette l'opera al mercante d'arte lucernese Theodor Fischer nel 1940. La vendita può essere ricondotta alle persecuzioni del regime nazista, scrive il museo in una nota odierna.
Non ci sono indicazioni che il successivo proprietario, che ha lasciato in eredità il dipinto al Kunstmuseum, fosse a conoscenza di questi retroscena, precisa la nota. Il museo bernese sta attualmente elaborando con gli eredi di Carl Sachs un accordo amichevole, indica il comunicato. Le modalità del trasferimento saranno definite nell'intesa.