Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Un'estate da mete alternative. Spuntano Norvegia e Repubblica Ceca

Le destinazioni mediterranee restano in cima alle preferenze, ma il panorama si arricchisce di alcune novità
Deposit
Fonte Interhome
Un'estate da mete alternative. Spuntano Norvegia e Repubblica Ceca
Le destinazioni mediterranee restano in cima alle preferenze, ma il panorama si arricchisce di alcune novità

ZURIGO - L'estate ormai imminente potrebbe essere all'insegna di mete alternative. I progetti di viaggio degli svizzeri mostrano infatti tendenze interessanti rispetto allo scorso anno, con gruppi più numerosi, vacanze più lunghe e nuove destinazioni. A rivelarlo è un’analisi di Interhome, azienda specializzata in case vacanza.

Mete mediterranee ancora in vetta, ma con delle novità - Le destinazioni mediterranee restano in cima alle preferenze: Italia, Francia e Croazia dominano anche quest’anno. Tuttavia, il panorama si arricchisce di alcune novità: Norvegia e Repubblica Ceca entrano per la prima volta nella top 10 delle mete estive.

A perdere terreno sono invece la Svizzera, che nel 2024 era al primo posto, e la Spagna, che scivola di tre posizioni.

Ecco la classifica delle destinazioni più amate dagli svizzeri per l’estate 2025:

Interhome

Roger Müller, Chief Product Officer di Interhome, commenta così il cambiamento: «Dopo un’estate 2024 caratterizzata da condizioni meteo incerte, nel 2025 molti svizzeri puntano su regioni con sole garantito. Vogliono fuggire dal grigiore, vivere nuove esperienze e risparmiare privilegiando mete facilmente raggiungibili in auto».

Week-end in compagnia: cresce il turismo di gruppo - Non cambiano solo le destinazioni, ma anche le abitudini. Nel 2025, la media di persone per prenotazione sale da 3,8 a 4. I viaggi brevi in gruppo, soprattutto nei fine settimana, sono sempre più richiesti. Per i soggiorni di tre giorni, la media sale a cinque persone. Le famiglie numerose e quelle allargate apprezzano particolarmente i week-end lunghi.

Vacanze più lunghe anche per gli svizzeri - I soggiorni settimanali restano i più gettonati, ma cresce la tendenza alle vacanze lunghe: il 25% dei clienti svizzeri ha prenotato due settimane, contro il 15% nel 2024. Un recupero rispetto ad altri Paesi: in Germania la quota è al 28%, in Francia addirittura al 32%. Aumentano anche le prenotazioni flessibili con durate personalizzate di 6, 9 o 10 giorni.

Boom di prenotazioni già a dicembre - Gli svizzeri, infine, continuano a preferire le prenotazioni anticipate: gennaio resta il mese clou, seguito da febbraio. Ma è dicembre a registrare la crescita più marcata, con un incremento del 24% rispetto all’anno precedente.

Nota metodologica: L’indagine si basa sui dati delle prenotazioni Interhome effettuate tra novembre 2024 e febbraio 2025, per soggiorni nei mesi di giugno, luglio e agosto 2025.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE